essere venduto

  • 1esitabilità — e·si·ta·bi·li·tà s.f.inv. TS comm. possibilità di essere venduto: esitabilità di una merce; facilità a essere venduto Sinonimi: commerciabilità, smerciabilità. {{line}} {{/line}} DATA: 1956 …

    Dizionario italiano

  • 2vendere — {{hw}}{{vendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io vendei  o vendetti , tu vendesti ; part. pass. venduto ) 1 Concludere una vendita (anche assol.): vendere un bene; vendere all asta, a buon mercato | Vendere caro, a caro prezzo, esigendo un prezzo …

    Enciclopedia di italiano

  • 3vendita — / vendita/ s.f. [der. di vendere ]. 1. a. [atto di vendere o di essere venduto, anche con la prep. di : v. di un azienda ] ▶◀ Ⓣ (giur.) alienamento, Ⓣ (giur.) alienazione, cessione, (non com.) esito, Ⓣ (comm.) transazione, Ⓣ (giur.) trasferimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 4indivisibile — in·di·vi·sì·bi·le agg. 1. CO che non si può dividere in parti: anticamente l atomo era considerato indivisibile | TS mat. di numero intero che non può essere diviso esattamente per un altro numero intero Sinonimi: inseparabile. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 5trasferibile — tra·sfe·rì·bi·le agg., s.m. CO 1. agg., che si può trasferire: funzionario trasferibile Contrari: inamovibile, intrasferibile. 2. agg., che può essere venduto, ceduto o dato in uso: bene trasferibile Sinonimi: cedibile. Contrari: inalienabile,… …

    Dizionario italiano

  • 6vendibilità — ven·di·bi·li·tà s.f.inv. CO possibilità di essere venduto, di essere messo in vendita: vendibilità di un locale, la scarsa vendibilità di un articolo Sinonimi: commerciabilità, smerciabilità. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 7vendita — vén·di·ta s.f. AU 1. il vendere, l essere venduto: vendita di una proprietà; vendita al dettaglio, al minuto, all ingrosso; essere, trovarsi in vendita, offerto, proposto all acquisto Sinonimi: cessione. 2. quantità di merce venduta, smercio:… …

    Dizionario italiano

  • 8inalienabile — /inalje nabile/ agg. [der. di alienabile, col pref. in 2]. 1. (giur.) [che non può essere venduto o trasferito ad altri] ▶◀ Ⓖ incedibile, Ⓖ invendibile. ◀▶ alienabile, Ⓖ cedibile, Ⓖ vendibile. 2. (fig.) [di cui non si può essere privati: i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9vendere — / vendere/ [lat. vēndĕre, comp. di venum dare dare in vendita ]. ■ v. tr. 1. a. [trasferire ad altri, dietro corrispettivo di un prezzo, la proprietà di una cosa, di un bene o di un diritto, anche con la prep. a del secondo arg.: v. casa ; v. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10negoziabile — ne·go·zià·bi·le agg. CO che si può negoziare: merce, accordo, prezzo negoziabile | di bene, titolo di borsa, cambiale e sim., che può essere venduto o ceduto Sinonimi: contrattabile, trattabile | cedibile, commerciabile. Contrari: intrattabile |… …

    Dizionario italiano