essere tra gli uomini

  • 11uguaglianza — u·gua·gliàn·za s.f. CO 1. proprietà di più cose o persone di essere uguali tra loro, in tutto o per determinate caratteristiche: uguaglianza di peso, di capacità, uguaglianza fra gli oggetti Sinonimi: equivalenza, identità, omologia, uniformità.… …

    Dizionario italiano

  • 12Cesare Mori — (* 22. Dezember 1871 in Pavia; † 6. Juli 1942 in Udine) war ein italienischer Präfekt und Senator vor und während der Zeit des Faschismus. Wegen seines harten Vorgehens gegen die Mafia war er auch als Prefetto di Ferro, dt. „Eiserner Präfekt“,… …

    Deutsch Wikipedia

  • 13Cascina Linterno — Exemple significatif d une cascina à cour fermée lombarde, la cascina Linterno est une ancienne grange de la campagne milanaise connue par la solide tradition qui l identifie comme l un des quatre lieux où l on sait que Pétrarque a séjourné… …

    Wikipédia en Français

  • 14unire — [lat. unīre, der. di unus uno ] (io unisco, tu unisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere insieme due o più oggetti, elementi e sim., in modo che formino un tutto unico e solidale: u. due pezzi metallici ] ▶◀ congiungere, legare. ↑ fondere, saldare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15genere — / dʒɛnere/ s.m. [dal lat. genus nĕris, affine a gignĕre generare ]. 1. [insieme di cose o di persone con caratteri comuni e distintivi: è un g. di vita che mi piace ; ne ha combinate d ogni g. ] ▶◀ categoria, forma, maniera, modo, natura, qualità …

    Enciclopedia Italiana

  • 16scorpione — scor·pió·ne s.m., s.m.inv. 1a. s.m. AD invertebrato con corpo appiattito nero o bruno, provvisto anteriormente di due robuste chele, il cui addome si prolunga in una coda che ha all apice un pungiglione ricurvo velenoso 1b. s.m. TS zool.… …

    Dizionario italiano

  • 17vergine — vér·gi·ne agg., s.f., s.f.inv. AU 1. agg., di persona, che non ha mai avuto rapporti sessuali completi, e in particolare di donna, il cui imene è integro: essere, restare vergine Sinonimi: casto, illibato. 2a. agg., estens., che è rimasto allo… …

    Dizionario italiano

  • 18uguagliare — u·gua·glià·re v.tr. CO 1. rendere uguale una cosa a un altra o più cose tra loro: uguagliare la misura di due fogli, uguagliare due assi; anche fig.: la morte uguaglia tutti gli uomini Sinonimi: uniformare. Contrari: disuguagliare. 2. rendere… …

    Dizionario italiano

  • 19uguagliare — (o eguagliare) [der. di uguale, eguale ] (io uguàglio o eguàglio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere una cosa uguale a un altra, oppure due o più cose uguali tra loro, anche con le prep. a, con del secondo arg.: u. una gamba di un tavolo a (o con )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20libero — lì·be·ro agg., s.m. FO 1a. agg., che non è in una condizione di schiavitù o servitù; che gode della libertà di agire e dei diritti legali e politici: tutti gli uomini nascono liberi | anche fig.: sono finalmente libero dalla droga Contrari:… …

    Dizionario italiano