essere in guerra

  • 81cominciare — co·min·cià·re v.tr., intr., s.m. FO 1. v.tr., anche ass., iniziare, incominciare, dare un inizio: ho cominciato la mia nuova ricerca, ieri ho cominciato il mio nuovo lavoro; tutto sta a cominciare: il difficile è solo all inizio Sinonimi: aprire …

    Dizionario italiano

  • 82diluviare — di·lu·vià·re v.intr., v.tr. CO 1. v.intr. (avere o essere) piovere a dirotto, in costruzioni impers.: sta diluviando da tre ore, ha smesso di diluviare 2. v.intr. (avere o essere) fig., di cose, avvenimenti, ecc., succedersi con grande rapidità:… …

    Dizionario italiano

  • 83guasto — 1guà·sto s.m. 1. AD danno, rottura, spec. di un meccanismo, un congegno, ecc.: riparare un guasto, un guasto al motore, alle tubature, all impianto elettrico Sinonimi: avaria, rottura. Contrari: aggiustatura, riparazione. 2. CO fig., corruzione,… …

    Dizionario italiano

  • 84incrudelire — in·cru·de·lì·re v.intr., v.tr. CO 1. v.intr. (avere) compiere atti di crudeltà, infierire: incrudelire contro la popolazione, incrudelire sui vinti 2. v.intr. (essere) diventare crudele o più crudele: incrudelire con gli anni 3. v.intr. (essere)… …

    Dizionario italiano

  • 85lottare — lot·tà·re v.intr. (io lòtto; avere) FO 1. praticare la lotta come attività sportiva: i due atleti lottano al centro della palestra Sinonimi: battersi, combattere. 2. sostenere una lotta, essere impegnati in una lotta: lottare corpo a corpo,… …

    Dizionario italiano

  • 86pensione — pen·sió·ne s.f. FO 1. somma di denaro corrisposta periodicamente da un ente pubblico o privato a chi cessa la propria attività lavorativa per aver superato un dato limite di età, per aver prestato un certo numero di anni di servizio, per… …

    Dizionario italiano

  • 87piacere — 1pia·cé·re v.intr. (essere) FO 1. risultare gradito; corrispondere ai desideri, alle aspirazioni, agli interessi o ai gusti personali: mi piace leggere, ascoltare musica, gli piace molto lo stile liberty, mi piacerebbe fare un viaggio, ti è… …

    Dizionario italiano

  • 88savio — sà·vio agg., s.m. 1a. agg. CO che è dotato di buon senso, equilibrio, assennatezza: una persona savia; anche s.m.: essere un savio | BU di bambino, ragazzo, giudizioso, ubbidiente Sinonimi: assennato, equilibrato, ragionevole | docile, ubbidiente …

    Dizionario italiano

  • 89condurre — {{hw}}{{condurre}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io conduco , tu conduci ; imperf. io conducevo ; pass. rem. io condussi , tu conducesti ; congiunt. pres. io conduca ; imperat. conduci ; ger. conducendo ; part. pres. conducente ; part. pass. condotto )… …

    Enciclopedia di italiano

  • 90muovere — {{hw}}{{muovere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io muovo ; pass. rem. io mossi , tu movesti ; part. pass. mosso ;  in tutta la coniug. la o  dittonga preferibilmente in uo  se tonica, tranne quando preceda ss  ) 1 Togliere qlco. dallo stato di quiete,… …

    Enciclopedia di italiano