essere familiare in una casa

  • 1casa — / kasa/ s.f. [lat. casa, propr. casa rustica ]. 1. (archit.) [costruzione eretta per scopi abitativi: c. di città ; c. di campagna ] ▶◀ abitazione, alloggio, casamento, caseggiato, condominio, edificio, fabbricato, palazzina, palazzo, [spec.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2casa — {{hw}}{{casa}}{{/hw}}s. f. 1 Costruzione adibita ad abitazione per una o più famiglie: casa colonica; avere una casa al mare, in montagna | Casa Bianca, (per anton.) residenza del Presidente degli Stati Uniti d America. 2 Ambiente in cui una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3festa — fè·sta s.f. FO 1a. giorno in cui ricorre una solennità civile o religiosa, gener. celebrato con l astensione dal lavoro e con particolari riti o cerimonie: festa civile, nazionale, religiosa; istituire, abolire una festa; celebrare una festa, la… …

    Dizionario italiano

  • 4famiglia — fa·mì·glia s.f. FO 1. insieme di persone unite da un rapporto di parentela o affinità; spec., il nucleo formato dal padre, dalla madre e dai figli, che costituisce l istituzione sociale di base della società: avere una famiglia numerosa, fare una …

    Dizionario italiano

  • 5famiglia — /fa miʎa/ s.f. [lat. famĭlia, der. di famŭlus servitore, domestico ]. 1. a. (soc.) [gruppo di persone legate fra loro da un rapporto di parentela di primo grado, composto da padre, madre e figli] ▶◀ ‖ (burocr.) nucleo familiare, familiari.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6unifamiliare — u·ni·fa·mi·lià·re agg. CO di casa o villa, predisposto per essere abitato da una sola famiglia: villetta u; anche s.f. Sinonimi: monofamiliare. {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: comp. di uni e familiare …

    Dizionario italiano

  • 7famiglia — s. f. 1. casa, focolare domestico □ parentela, parentado 2. casa, casato, casata, dinastia, lignaggio, stirpe, gente, razza, sangue, ceppo, discendenza, origine, prosapia (lett.), schiatta, tribù □ nascita, natali (est.) □ nome 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8fuoco — / fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s.m. [lat. fŏcus, propr. focolare , e per metonimia, già nel lat. class., fuoco, fiamma ] (pl. fuochi, ant. le fuòcora ). 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ▶◀ fiamma. ⇓ falò,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9diritto — 1di·rìt·to s.m. FO 1a. complesso di norme legislative o consuetudinarie che regolano i rapporti sociali Sinonimi: legge. 1b. scienza che ha per oggetto di studio tali norme: facoltà di diritto, storia del diritto 2a. facoltà, giuridicamente… …

    Dizionario italiano

  • 10МАСТРОЯННИ Марчелло — МАСТРОЯННИ (Mastroianni) Марчелло (28 сентября 1923 19 декабря 1996), итальянский актер. В конце 40 х был введен Лукино Висконти в ряд его спектаклей «Розалинда, или Как вам это понравится», «Орест», «Троил и Крессида». В кино дебютировал в… …

    Энциклопедия кино