essere alto (-a) 20 metri

  • 1alto — {{hw}}{{alto}}{{/hw}}A agg.  (compar.  di maggioranza: più alto  o superiore ; superl. altissimo  o supremo ) 1 Che ha una determinata altezza: il palazzo è alto venti metri | Che si eleva verticalmente rispetto a un piano, in misura notevole in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 3innalzare — /in:al tsare/ (lett. inalzare) [der. di alzare, col pref. in 1]. ■ v. tr. 1. [portare, dirigere verso l alto: i. gli occhi al cielo ] ▶◀ alzare, elevare, (lett.) levare, sollevare, [riferito a bandiere e sim.] issare. ◀▶ abbassare, calare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4saltare — sal·tà·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) staccarsi di slancio da terra rimanendo per qualche istante sospeso in aria: saltare a piedi uniti, su un piede solo, come un grillo, saltare dalla gioia, dalla felicità: essere contentissimo 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 5sopra — / sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte ), propr. nella parte superiore, più alta , abl. femm. dell agg. supĕrus che sta sopra ]. ■ prep. (radd. sint.) 1. a. [con riferimento a cose che sono a contatto e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 7salire — {{hw}}{{salire}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io salgo , tu sali , egli sale , noi saliamo , voi salite , essi salgono ; fut. io salirò ; pass. rem. io salii ; congiunt. pres. io salga , noi saliamo , voi saliate , essi salgano ; condiz. pres. io… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8salire — 1sa·lì·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (essere) andare su, spostarsi verso l alto, spec. con movimento graduale, a piedi o con un mezzo di locomozione: salire in cima all albero, sul monte, su per le scale, salire al piano di sopra, salire a… …

    Dizionario italiano

  • 9su — prep., avv., inter., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. introduce una determinazione di stato in luogo indicando la posizione soprastante rispetto ad altro, a contatto o meno con esso: lo specchio sul camino, la luna sui tetti, poggiò il cappotto sulla… …

    Dizionario italiano

  • 10faro — fà·ro s.m. AU 1. dispositivo di segnalazione luminosa costituito da un proiettore di luce intermittente e a lunga portata, gener. collocato su una apposita costruzione in luoghi particolari della costa, come promontori, scogli, moli, ecc., che… …

    Dizionario italiano