essere al corrente di qc

  • 121patafisica — pa·ta·fì·si·ca s.f. TS lett., arte corrente artistica, affermatasi come parodia delle teorie scientifiche e del pensiero accademico, in base alla quale tutti i principi possono essere affermati e contraddetti in nome dell assoluta libertà… …

    Dizionario italiano

  • 122picchetto — 1pic·chét·to s.m. 1a. CO paletto di legno, di metallo o di cemento, aguzzo a un estremità, che si pianta in terra come segnale, per eseguire misurazioni topografiche o per fissare al suolo tende, corde e sim. 1b. TS elettr. barra metallica… …

    Dizionario italiano

  • 123punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… …

    Dizionario italiano

  • 124regolare — 1re·go·là·re agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è conforme alla regola o alle regole, che non contrasta con un regolamento, con le regole stabilite: concorso regolare, corso regolare di studi, la seduta si è svolta in modo regolare | abituale,… …

    Dizionario italiano

  • 125rete — ré·te s.f. AU 1. attrezzo costituito da fili più o meno grossi di fibre tessili intrecciati e annodati a maglia, usato per catturare pesci o anche uccelli e animali selvatici: rete da pesca, da caccia, gettare, tirare la rete 2. fig., inganno,… …

    Dizionario italiano

  • 126riscontro — ri·scón·tro s.m. CO 1. il riscontrare e il suo risultato: riscontro di due documenti, di due testimonianze, fare un riscontro; mettere a riscontro, mettere a confronto, confrontare | in filologia, collazione di codici, di manoscritti Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 127saldo — 1sàl·do s.m. 1. AU estinzione totale o residuale di un rapporto di credito: provvedere al saldo di una fattura, di un conto | estens., l importo stesso, l ammontare residuo alla corresponsione di un acconto: pagare il saldo 2. TS rag., banc. la… …

    Dizionario italiano

  • 128sapevole — sa·pé·vo·le agg. OB 1. che conosce, che è al corrente di un fatto, di una situazione 2. consapevole di se stesso 3. conoscitore, esperto 4. che può essere esaminato o compreso dalla mente umana {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342 …

    Dizionario italiano