essere a cuore

  • 111Dario Edoardo Viganò — (Rio de Janeiro, June 27, 1962) is an Italian writer. He is also a university teacher and churchman. He holds the title of the Equestrian Order of the Holy Sepulchre of Jerusalem and is a member of the Pontifical Theological Academy. Contents 1… …

    Wikipedia

  • 112bravo — brà·vo agg., s.m., inter. 1. agg. LE coraggioso, ardito: gli epici canti del tuo popol bravo (Carducci) | OB di animale: non addomesticato, feroce | di luogo: selvaggio, aspro Sinonimi: animoso, ardito, audace, eroico, prode, spavaldo, valoroso | …

    Dizionario italiano

  • 113centro — cèn·tro, cén·tro s.m. 1. TS geom. punto equidistante da ogni punto di una circonferenza o di una sfera | punto rispetto al quale una figura piana o spaziale è simmetrica 2a. FO estens., punto che sta nel mezzo di qcs., parte più interna di uno… …

    Dizionario italiano

  • 114labbro — làb·bro s.m. 1. FO ciascuno dei due margini carnosi di colore rosso rosato, che circoscrivono l apertura della bocca: avere labbra sottili, grosse, screpolate, tenere una sigaretta tra le labbra, passarsi il rossetto sulle labbra, labbro… …

    Dizionario italiano

  • 115petto — 1pèt·to s.m. FO 1a. parte anteriore del torace umano, compresa tra il collo e l addome: essere colpito al petto, un petto robusto Sinonimi: 1costato. 1b. estens., l insieme degli organi racchiusi nel torace, spec. con riferimento al cuore e ai… …

    Dizionario italiano

  • 116tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 117stringere — {{hw}}{{stringere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io stringo , tu stringi ; pass. rem. io strinsi , tu stringesti ; part. pass. stretto ) 1 Avvicinare fra loro due cose, o due parti di una stessa cosa, serrando più o meno forte: stringere una morsa, le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 118vivo — {{hw}}{{vivo}}{{/hw}}A agg. 1 Che vive, che è in vita: bisogna prenderlo vivo o morto | Pianta viva, rigogliosa, fiorente | Mangiarsi qlcu. –v, (fig.) sopraffarlo con rimproveri violenti o sim. | Farsi –v, dar notizie di sé | Essere più morto che …

    Enciclopedia di italiano

  • 119buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120indurire — [der. di duro, col pref. in 1] (io indurisco, tu indurisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere duro: la siccità ha indurito il terreno ] ▶◀ assodare, consolidare, rassodare, solidificare, [riferito a metallo] temprare. ↑ pietrificare. ◀▶ ammollare,… …

    Enciclopedia Italiana