esito negativo di un esame

  • 1negativo — ne·ga·tì·vo agg., s.m., avv. AD 1. agg., che esprime o contiene una negazione: risposta negativa, avverbio negativo, proposizione, particella negativa Contrari: affermativo, positivo. 2a. agg., estens., contrario, sfavorevole: giudizio, parere… …

    Dizionario italiano

  • 2sconfortare — [der. di confortare, col pref. s (nelsign. 1)] (io sconfòrto, ecc.). ■ v. tr. [fare perdere il coraggio o la forza d animo: l ambiente ostile aveva finito per sconfortarlo ] ▶◀ abbattere, affliggere, amareggiare, avvilire, (fam.) buttare giù,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3classifica — clas·sì·fi·ca s.f. AD 1. graduatoria in ordine di merito degli atleti o delle squadre al termine di una competizione sportiva: classifica generale, classifica a punti, classifica della coppa del mondo di sci; atleta, squadra di classifica: che in …

    Dizionario italiano

  • 4scoraggiare — [der. di coraggio, col pref. s (nel sign. 4)] (io scoràggio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far perdere il coraggio o la forza d animo: l esito negativo dell esame lo ha molto scoraggiato ] ▶◀ e ◀▶ [➨ sconfortare]. 2. (estens.) [rendere difficoltosa o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5positivo — po·si·tì·vo agg., s.m., avv. AU 1. agg., che esiste effettivamente o si basa su elementi concreti, empiricamente verificabile; reale, sicuro, certo: conoscenza positiva, dato positivo; scienze positive, le scienze esatte e sperimentali Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 6sieronegativo — sie·ro·ne·ga·tì·vo agg., s.m. TS med. che, chi in base all esito di un esame sierologico non risulta portatore di anticorpi per un microrganismo patogeno | che, chi non risulta portatore del virus dell AIDS o della sifilide {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano