esigere

  • 91esigenza — /ezi dʒɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo exigentia ]. 1. [spec. al plur., ciò che è richiesto o giova al normale svolgimento di qualche cosa: ho l e. di parlarti ; venire incontro alle e. del pubblico ] ▶◀ bisogno, desiderio, necessità, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92esigibile — /ezi dʒibile/ agg. [der. di esigere ]. (giur.) [che si può riscuotere, di denaro e sim.: credito e. ] ▶◀ Ⓖ percepibile, Ⓖ riscuotibile. ‖ pagabile, solvibile. ◀▶ inesigibile …

    Enciclopedia Italiana

  • 93imporre — /im por:e/ [dal lat. imponĕre, rifatto secondo porre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. (lett.) [porre qualcosa sopra qualcos altro, con la prep. su : i. la corona sul capo della regina ] ▶◀ collocare, porre. ● Espressioni: imporre le mani (sul …

    Enciclopedia Italiana

  • 94inesatto — inesatto1 /ine zat:o/ agg. [der. di esatto, col pref. in 2]. 1. [che manca di esattezza e precisione: notizie i. ] ▶◀ approssimativo, impreciso, improprio, inaccurato, infedele. ‖ distorto. ◀▶ accurato, esatto, fedele, giusto, preciso. 2. [che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95intendere — /in tɛndere/ [dal lat. intendĕre, der. di tendĕre tendere, rivolgere, mirare a , col pref. in in 1 ] (coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. [avere intenzione di fare qualcosa, seguito da inf., o che altri facciano qualcosa, seguito da che e il cong …

    Enciclopedia Italiana

  • 96obbedienza — /ob:e djɛntsa/ (o ubbidienza) s.f. [dal lat. oboedientia ]. 1. a. [l obbedire a qualcuno, anche con la prep. a : esigere un o. piena ] ▶◀ rispetto, [con uso assol.] deferenza, [con uso assol.] disciplina, [con uso assol.] docilità. ↑ ossequio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98puntualità — s.f. [der. di puntuale ]. 1. [l essere puntuale: esigere la p. dai propri collaboratori ] ▶◀ ‖ precisione, tempestività, tempismo. ◀▶ ‖ intempestività. 2. (estens.) [piena rispondenza ai fatti e all argomento in descrizioni, relazioni e sim: p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99reggere — / rɛdʒ:ere/ [lat. rĕgĕre guidare, dirigere, governare ] (io règgo, tu règgi, ecc.; pass. rem. rèssi, reggésti, ecc.; part. pass. rètto ). ■ v. tr. 1. [mantenere in una certa posizione facendo da appoggio, da sostegno: la mamma reggeva il bambino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100requisito — /rekwi zito/ s.m. [dal lat. requisitum, neutro del part. pass. di requirĕre chiedere, esigere , der. di quaerĕre cercare , col pref. re  ]. 1. [attributo necessario per conseguire uno scopo: possiede tutti i r. per diventare un campione ] ▶◀ dote …

    Enciclopedia Italiana