esigere

  • 81avanzare — avanzare1 /avan tsare/ [lat. abantiare, der. di abante avanti ]. ■ v. intr. (aus. avere e essere ) 1. [muoversi in avanti: a. di un passo ] ▶◀ avanzarsi, farsi (o andare o spingersi) avanti, procedere. ↑ addentrarsi, inoltrarsi, penetrare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82bocca — / bok:a/ s.f. [lat. bucca guancia, gota , poi bocca ]. 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ▶◀ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l acquolina in bocca (a qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83comandare — v. tr. [lat. commandare, der. di mandare affidare, raccomandare, comandare , col pref. con (lat. class. commendare )]. 1. [dare l ordine di fare qualcosa, per lo più con prop. completiva esplicita o implicita e il dativo della persona a cui si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84commissione — /kom:i s:jone/ s.f. [dal lat. (mediev. in questo sign.) commissio onis, der. di committĕre affidare ]. 1. a. [il fare qualcosa per conto di altri: dare, sbrigare una c. ] ▶◀ compito, incarico, incombenza, lavoro, mandato, servizio. ↑ corvée. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85comportare — [dal lat. comportare portare insieme , der. di portare, col pref. con  ] (io compòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [rendere possibile o accettabile: l età non gli comporta certe fatiche ] ▶◀ ammettere, concedere, consentire, permettere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86costare — [lat. constare consistere, constare ] (io còsto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) [avere un determinato prezzo: quanto costa? ; costa molto ] ▶◀ (fam.) venire (quanto viene? ). ‖ valere. ■ v. tr. 1. [essere causa di fatica, pena, sacrifici, ecc …

    Enciclopedia Italiana

  • 87credito — / kredito/ s.m. [dal lat. credĭtum, propr. cosa affidata ]. 1. a. [il credere, l essere creduto: avere c. ; dare c. ; meritare c. ] ▶◀ attendibilità, credibilità, fiducia. ◀▶ inattendibilità. b. [favore e importanza pubblicamente riconosciuti:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89dovuto — [part. pass. di dovere2]. ■ agg. 1. [che si deve, di cui si è debitori: esigere la somma d. ] ▶◀ spettante. 2. [suggerito dal rispetto di norme, convenienze, consuetudini: agire con i d. riguardi ] ▶◀ adeguato, conveniente, debito, doveroso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90esigente — /ezi dʒɛnte/ agg. [part. pres. di esigere ]. 1. [che chiede molto, che non si contenta facilmente: clienti e. ] ▶◀ difficile, pretenzioso, [nel mangiare] (spreg.) schizzinoso. ‖ incontentabile. ◀▶ alla buona, contentabile, di bocca buona, modesto …

    Enciclopedia Italiana