esigere

  • 71requisire — {{hw}}{{requisire}}{{/hw}}v. tr.  (io requisisco , tu requisisci ) Prendere d autorità, esigere la disponibilità di qlco. per adibirla a usi pubblici: requisire un edificio per adibirlo a ospedale. ETIMOLOGIA: dal lat. requisitus, part. pass. di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 72richiedere — {{hw}}{{richiedere}}{{/hw}}v. tr.  (part. pass. richiesto ; nelle altre forme coniug. come chiedere ) 1 Chiedere di nuovo: gli ho richiesto il suo parere. 2 Domandare con insistenza o con decisione per ottenere qlco.: richiedere aiuto, assistenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 73saggio (1) — {{hw}}{{saggio (1)}{{/hw}}A agg.  (pl. f. ge ) Che pensa, agisce e sim. con accortezza, prudenza, assennatezza: l età rende saggi | Che rivela saggezza: un saggio consiglio; SIN. Savio. B s. m.  (f. a ) Persona saggia | Sapiente: i sette famosi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 74silenzio — {{hw}}{{silenzio}}{{/hw}}s. m. 1 Mancanza completa di suoni, rumori, voci e sim. | (mil.) Ridurre al –s, mettere fuori uso l azione di bocche da fuoco nemiche. 2 Cessazione del parlare, astensione dal parlare: raccomandare, esigere, il silenzio | …

    Enciclopedia di italiano

  • 75solidarietà — {{hw}}{{solidarietà}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione di chi è solidale con altri. 2 Sentimento di fratellanza, di vicendevole aiuto, esistente fra i membri di una collettività: la solidarietà nazionale. 3 (dir.) Nelle obbligazioni con più soggetti,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 76urgere — {{hw}}{{urgere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io urgo , tu urgi ; difett. del pass. rem. , dell imperat. , del part. pass.  e di tutti i tempi composti; si usa quasi esclusivamente nelle terze persone sing. e pl. ) 1 (lett.) Spingere, incalzare. 2 (est …

    Enciclopedia di italiano

  • 77abbisognare — /ab:izo ɲare/ v. intr. [der. di bisogno, col pref. a 1] (io abbisógno, ecc.). 1. (aus. avere, ma i tempi comp. sono rari) [avere necessità, con la prep. di : a. di ogni cosa ] ▶◀ avere bisogno, esigere (∅), necessitare. 2. (aus. essere ) (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78anelare — [dal lat. anhelare, forse affine a halare fiatare ] (io anèlo, ecc.), lett. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [respirare affannosamente] ▶◀ ansare, ansimare, boccheggiare. 2. (fig.) [dirigere con decisione la propria azione a uno scopo, con compl.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79arrogarsi — v. tr. pron. [dal lat. arrogare chiedere, attribuirsi ] (io mi arrògo, tu ti arròghi, ecc.). [riconoscersi o pretendere qualcosa indebitamente: a. il merito di qualcosa ] ▶◀ appropriarsi (di), assegnarsi, attribuirsi, esigere, impadronirsi (di),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80aspirare — [dal lat. aspirare, der. di spirare soffiare , col pref. ad  ]. ■ v. tr. 1. [immettere aria nei polmoni mediante inspirazione: a. il fumo della sigaretta ] ▶◀ inalare, inspirare. ‖ annusare, fiutare. ◀▶ emettere, espirare. ‖ soffiare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana