esercito della

  • 1esercito — 1e·sèr·ci·to s.m. FO 1a. insieme di truppe organizzato gerarchicamente e dotato di autonomia operativa: esercito coloniale, mercenario; schierare gli eserciti Sinonimi: armata. 1b. le forze armate di uno stato: l esercito francese era pronto alla …

    Dizionario italiano

  • 2Esercito Volontario per l’Indipendenza della Sicilia — Die Fahne der EVIS Der Esercito Volontario per l Indipendenza della Sicilia (EVIS, deutsch: Freiwilligenarmee für die Unabhängigkeit Siziliens) war in der Nachkriegszeit eine separatistische Bewegung auf der italienischen Insel Sizilien. Er wurde …

    Deutsch Wikipedia

  • 3Bollettino della Vittoria — The Bollettino della Vittoria is the final address to the Army and the Nation issued by the Chief of Staff, General Armando Diaz, at the conclusion of the Battle of Vittorio Veneto ending World War I in Italy. Italian Comando Supremo, 4 Novembre… …

    Wikipedia

  • 4Sicilian Independentist Movement — The Sicilian Independentist Movement ( Movimento Indipendentista Siciliano , MIS) was a separatist Italian political party active in Sicily in 1943 1947. Its best electoral result was in 1947, when it won 8.8% of the votes and nine regional… …

    Wikipedia

  • 5Sicilian Independence Movement — Movimento Indipendentista Siciliano Former leaders Finocchiaro Aprile …

    Wikipedia

  • 6National Republican Guard (Italy) — Part of a series on Fascism …

    Wikipedia

  • 7deposito — de·pò·si·to s.m. AU 1a. il depositare: effettuare il deposito delle merci; dare, affidare, lasciare, tenere qcs. in deposito 1b. il depositarsi: mantenere immobile per favorire il deposito delle particelle in sospensione 2a. ciò che è depositato …

    Dizionario italiano

  • 8livello — 1li·vèl·lo s.m. FO 1a. altezza di un piano orizzontale rispetto a un altro piano orizzontale preso come riferimento; altezza di un punto, di un luogo, di un oggetto e sim. rispetto a una superficie: le cantine sono a un livello inferiore rispetto …

    Dizionario italiano

  • 9patrio — pà·trio agg. 1. LE del padre, paterno: patrio nido (Leopardi), patrio tetto (Foscolo) | estens., degli avi: patrii esempi (Leopardi), patrii riti (Carducci) 2. CO della patria: suolo patrio, tradizioni patrie | dedicato, rivolto alla patria: amor …

    Dizionario italiano

  • 10salutista — sa·lu·tì·sta agg., s.m. e f. CO 1. s.m. e f., chi ha grande cura della propria salute, fautore del salutismo 2. agg., che si riferisce al salutismo: moda salutista 3. s.m. e f. TS relig. chi fa parte dell Esercito della salvezza {{line}}… …

    Dizionario italiano