epatica

  • 1epatica — /e patika/ s.f. [dal lat. hepatĭcus ]. (bot.) [pianta erbacea, della famiglia ranuncolacee, usata in medicina come sedativo] ▶◀ erba trinità …

    Enciclopedia Italiana

  • 2epatica — e·pà·ti·ca s.f. 1. TS bot.com. pianta del genere Epatica (Hepatica trilobata) con foglie rossastre e pelose e fiori violetti, comune nei boschi e nelle zone incolte della penisola italiana Sinonimi: trinità. 2. TS bot. pianta del genere Epatica | …

    Dizionario italiano

  • 3epatica — {{hw}}{{epatica}}{{/hw}}s. f. Pianta erbacea delle Policarpali, con foglie cuoriformi, di color rosso bruno, e fiori violetti; SIN. Erba trinità …

    Enciclopedia di italiano

  • 4epatica — pl.f. epatiche …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5epatica — s. f. (bot.) erba trinità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6cirrosi — cir·rò·si s.f.inv. TS med. malattia caratterizzata da progressivo processo di proliferazione di tessuti connettivali di un organo, spec. del fegato, conseguente a fenomeni infiammatori cronici, con presenza di granulazioni di colore giallo e… …

    Dizionario italiano

  • 7Anemone hepatica —   Anemone hepatica …

    Wikipedia Español

  • 8Giuseppe Moscati — La scienza ci promette il benessere e tutto al più il piacere; la religione e la fede ci danno il balsamo della consolazione e la vera felicità, che è una cosa sola con la moralità e col senso del dovere Giuseppe Moscati San Giuseppe Moscati …

    Wikipedia Español

  • 9Davide Giordano — (* 22. März 1864 in Courmayeur; † 1. Februar 1954 in Venedig) war Chirurg und Medizinhistoriker, Institutsleiter und Politiker. Er war von 1920 bis 1923 Bürgermeister Venedigs, unterstützte die Faschisten, war von 1924 bis 1945 Senator und… …

    Deutsch Wikipedia

  • 10aia — à·ia s.f. 1. CO cortile antistante una casa colonica 2. TS med. area o zona di proiezione di un organo interno: aia cardiaca, epatica {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1340. ETIMO: dal lat. arĕa(m) spazio libero, spiazzo …

    Dizionario italiano