eludere la

  • 81fronteggiare — [der. di fronte ] (io frontéggio, ecc.). ■ v. tr. [opporsi a qualcuno o a qualcosa, anche fig.: f. il nemico ; f. una difficoltà ] ▶◀ affrontare, contrastare, fare fronte (a), resistere (a), tenere testa (a). ◀▶ eludere, evitare, fuggire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82fuggire — [lat. fugĕre, con mutamento di coniug.] (pres. indic. fuggo, fuggi, fugge, fuggiamo, fuggite, fùggono ; pres. cong. fugga [ant. fùggia ],... fuggiamo, fuggiate, fùggano ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [allontanarsi velocemente da un luogo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83incappare — [der. di cappa1, col pref. in 1]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [avere davanti a sé cosa o persona molesta o dannosa, con la prep. in : i. in un seccatore ; i. in una difficoltà ] ▶◀ imbattersi, inciampare, (fam.) incocciare, incontrare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84incorrere — /in kor:ere/ v. intr. [dal lat. incurrĕre, der. di currĕre correre , col pref. in in 1 ] (coniug. come correre ; aus. essere ). [incappare in cosa che reca danno o pregiudizio, con la prep. in : i. in un errore ; i. in una multa ] ▶◀ cadere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85incrociare — [der. di croce, col pref. in 1] (io incrócio, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere una cosa trasversalmente a un altra: i. due pezzi di legno, due nastri ; i. le gambe ] ▶◀ [riferito a gambe] accavallare, [riferito a oggetti sottili come fili di ferro e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86ingannare — [forse lat. tardo ingannare, di origine incerta]. ■ v. tr. 1. [indurre qualcuno in errore: i. l avversario con una finta ] ▶◀ abbagliare, beffare, (fam.) darla a bere (a), illudere, trarre in inganno. 2. a. [venire meno a promesse, sogni e sim.:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87irridere — /i r:idere/ [dal lat. irridēre ] (pass. rem. irrisi, irridésti, ecc.; part. pass. irriso ), lett. ■ v. tr. 1. [fare oggetto di riso] ▶◀ beffare, beffeggiare, canzonare, deridere, dileggiare, (fam.) prendere in giro (o per i fondelli o, volg., per …

    Enciclopedia Italiana

  • 88parare — [lat. parare preparare, apparecchiare; procurare, acquistare ]. ■ v. tr. 1. [abbellire con parati: p. la chiesa per la cerimonia ] ▶◀ addobbare, adornare, apparecchiare, decorare, guarnire, ornare, (non com.) pavesare. ‖ rivestire. ⇓ infiorare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89scampare — [der. di campo, col pref. s (nel sign. 3)]. ■ v. intr. (aus. essere ) [uscire salvo da un grave pericolo, da un male e sim. con le prep. da o, più spesso, a : s. alla morte, a un naufragio ; s. da una malattia ] ▶◀ eludere (∅), evitare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90scansare — [dall ant. cansare (con s intens.), lat. campsare, gr. kámptō piegare, girare intorno ]. ■ v. tr. 1. [tirare o spingere da una parte oggetti che siano d ostacolo a un movimento, anche con la prep. da del secondo arg.: bisogna s. il letto per… …

    Enciclopedia Italiana