due decine

  • 1venti — vén·ti agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine (nella numerazione araba rappresentato con 20, in quella romana con XX): una classe con venti alunni, un orchestra di venti elementi | come componente di …

    Dizionario italiano

  • 2ventidue — ven·ti·dù·e agg.num.card.inv., s.m. e f.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e due unità (nella numerazione araba rappresentato con 22, in quella romana con XXII): mancano ancora ventidue chilometri | con sost.… …

    Dizionario italiano

  • 3venticinque — ven·ti·cìn·que agg.num.card.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e cinque unità (nella numerazione araba rappresentato con 25, in quella romana con XXV): siamo a venticinque chilometri dalla città | con sost. sottinteso …

    Dizionario italiano

  • 4ventinove — ven·ti·nò·ve agg.num.card.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e nove unità (nella numerazione araba rappresentato con 29, in quella romana con XXIX): mancano ventinove chilometri al mare | con sost. sottinteso: ne ha… …

    Dizionario italiano

  • 5ventiquattro — ven·ti·quàt·tro agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e quattro unità (nella numerazione araba rappresentato con 24, in quella romana con XXIV): ventiquattro ettari coltivati a grano | con sost.… …

    Dizionario italiano

  • 6ventisei — ven·ti·sèi agg.num.card.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e sei unità (nella numerazione araba rappresentato con 26, in quella romana con XXVI): ventisei chilometri e siamo a casa | con sost. sottinteso: ne ha appena …

    Dizionario italiano

  • 7ventisette — ven·ti·sèt·te agg.num.card.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e sette unità (nella numerazione araba rappresentato con 27, in quella romana con XXVII): un paese di ventisette anime | con sost. sottinteso: ne ho appena …

    Dizionario italiano

  • 8ventitré — ven·ti·tré agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e tre unità (nella numerazione araba rappresentato con 23, in quella romana con XXIII): una classe di ventitré alunni | con sost. sottinteso: da poco …

    Dizionario italiano

  • 9ventotto — ven·tòt·to agg.num.card.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e otto unità (nella numerazione araba rappresentato con 28, in quella romana con XXVIII): ventotto chilometri e siamo arrivati | con sost. sottinteso: ne ha… …

    Dizionario italiano

  • 10ventuno — ven·tù·no agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e una unità (nella numerazione araba rappresentato con 21, in quella romana con XXI): ancora ventuno chilometri | con sost. sottinteso: ne ha appena… …

    Dizionario italiano