dovere compiuto

  • 1compiuto — part. pass. di compiere; anche agg. finito, fatto, concluso, compito, completato, terminato, cessato, ultimato, attuato, realizzato, eseguito, adempiuto, commesso, operato, esaurito □ (di dovere, compito) assolto, soddisfatto □ completato,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2ufficio — /u f:itʃo/ s.m. [dal lat. officium dovere, cortesia, servigio; carica, funzione (comp. di opus ĕris lavoro, opera e ficium ficio ); nel lat. tardo eccles. funzione liturgica ]. 1. (lett.) a. [vincolo morale: è u. di buon padre fornire ai figli la …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Дзамбрини, Лино — Лино Дзамбрини итал. Lino Zambrini Дата рождения …

    Википедия

  • 4abnegazione — ab·ne·ga·zió·ne s.f. CO 1. totale rinuncia a qcs. per motivi ideali o religiosi: abnegazione di sé 2. completo sacrificio di sé a favore degli altri: ha compiuto il suo dovere con grande abnegazione Sinonimi: altruismo, dedizione. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 5assicurare — as·si·cu·rà·re v.tr. FO 1. rendere certo, sicuro: assicurare il buon esito di un impresa, assicurare l avvenire dei propri figli Sinonimi: garantire. Contrari: arrischiare, esporre, rischiare. 2. mettere al riparo da un danno, da un pericolo: la… …

    Dizionario italiano

  • 6compiere — cóm·pie·re v.tr. (io cómpio) FO 1. portare a termine, concludere: compiere gli studi, compiere una missione | compiere gli anni, essere nel giorno in cui ricorre il compleanno; quando compi gli anni?, in che giorno è il tuo compleanno? Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 7disimpegno — di·sim·pé·gno s.m. 1. CO il disimpegnare, il disimpegnarsi e il loro risultato: disimpegno da un dovere, dalla parola data 2. CO TS arch. locale che consente l accesso diretto a una stanza: passare dal disimpegno, adibire il disimpegno a… …

    Dizionario italiano

  • 8compiere — {{hw}}{{compiere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io compio ; pass. rem. io compiei più com. io compii , da compire ; ger. compiendo ; part. pass. compiuto ; le altre forme sono dal v. compire ) 1 Portare a fine, realizzare, concludere qlco., spec. in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9tradimento — {{hw}}{{tradimento}}{{/hw}}s. m. Violazione di un dovere o di un impegno, inganno della buona fede, dell affetto e sim. di qlcu. | A –t, con l inganno e (est.) all improvviso | Mangiare il pane a –t, senza guadagnarselo | Alto –t, attentato… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10compiere — / kompjere/ (non com. compire) [lat. complēre, con mutamento di coniug.] (io cómpio, ecc.; pass. rem. compiéi e più com. compìi, da compire ; anche le altre forme sono da compire [compivo, compirò, compissi, ecc.], tranne il ger. compièndo e il… …

    Enciclopedia Italiana