domanda e risposta

  • 1domanda retorica —    domanda retòrica    (loc.s.f.) Da un punto di vista grammaticale una interro­gazione si dice retorica allorquando la domanda implica già la risposta e si può quindi convertire in una proposizione enunciativa ( che c è di più bello della pace? …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 2domanda — (ant. o tosc. dimanda) s.f. [der. di domandare ]. 1. [il domandare e, anche, le parole con cui si domanda] ▶◀ interrogativo, interrogazione, quesito, questione. ◀▶ ‖ ✻ risposta. 2. (educ.) [quanto viene domandato su materia di studio: d. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3risposta — /ri sposta/ s.f. [part. pass. femm. di rispondere ]. 1. [il fatto di rispondere a una richiesta e, anche, ciò che viene risposto] ▶◀ replica, (ant.) responsiva, [spec. autorevole, per iscritto] responso, [per iscritto, ufficiale] (burocr.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4domanda — do·màn·da s.f. FO 1. frase, discorso con cui si esprime la volontà di sapere qcs.: fare, rivolgere una domanda, rispondere, soddisfare a una domanda, una domanda pertinente, lecita, imbarazzante; che domanda!, che domande!, quando si fa una… …

    Dizionario italiano

  • 5risposta — ri·spó·sta s.f. FO 1a. il rispondere e il suo risultato: biglietto, lettera di risposta; ciò che si risponde: dare risposta, fornire una risposta, ricevere una risposta, chiedere, aspettarsi una risposta; risposta esauriente, ambigua, negativa,… …

    Dizionario italiano

  • 6domanda — s. f. 1. (per sapere) interrogazione, interrogativo, quesito, interpellanza □ quiz (ingl.) □ (spec. al pl.) questionario CONTR. risposta, replica 2. (per ottenere) richiesta □ preghiera, implorazione, inv …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7risposta — s. f. 1. replica □ (di corrispondenza) riscontro □ (di uno specialista, consulente, ecc.) responso, parere, opinione, sentenza, giudizio, esito CONTR. domanda, quesito, interrogativo, richiesta, interpellanza, consulto 2. reazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8dialogismo —    (s.m.) Figura di pensiero ottenuta mediante l inserimento della forma dialogica all interno di un discorso. Quando lo scrittore/locutore riporta le parole pronunciate da una o più persone in forma di discor­so diretto, allora si parla di… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 9interrogativo — A agg. di interrogazione □ interrogatorio, inquisitorio B s. m. 1. interrogazione, quesito, domanda CONTR. risposta, replica 2. (fig.) problema, dubbio, mistero, perché FRASEOLOGIA …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10gospel — go·spel s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS mus. canto religioso cristiano dei neri statunitensi, a una o più voci, strutturato per lo più secondo lo schema di domanda e risposta; anche in funz. agg.inv.: musica gospel {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano