dittatore

  • 1dittatore — /dit:a tore/ s.m. [dal lat. dictator oris, der. di dictare dettare ]. 1. (polit.) [capo di un governo totalitario] ▶◀ autocrate, despota, oppressore, tiranno. ‖ duce. 2. (f. trice ) (estens.) a. [chi esercita la propria autorità in modo dispotico …

    Enciclopedia Italiana

  • 2dittatore — 1dit·ta·tó·re s.m. 1. TS stor. nell antica Roma, magistrato supremo straordinario eletto in tempo di crisi o di pericolo e investito di pieni poteri civili e militari 2. TS stor. durante il Risorgimento, titolo assunto da alcuni patrioti… …

    Dizionario italiano

  • 3dittatore — {{hw}}{{dittatore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) 1 Nella Roma repubblicana, magistrato supremo eletto nei momenti di grave pericolo per lo Stato e investito dei pieni poteri civili e militari. 2 Chi è a capo di una dittatura. 3 (est.) Persona… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4dittatore — dittatore2 pl.m. dittatori …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5dittatore — s. m. 1. tiranno, despota, autocrate, oppressore, liberticida CONTR. democratico, liberale 2. (est.) autoritario, prepotente, intollerante CONTR. democratico, tollerante …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6dittatoriale — dit·ta·to·rià·le agg. CO 1. proprio di un dittatore, fondato sul potere di un dittatore: poteri dittatoriali, regime dittatoriale Sinonimi: assolutista, assolutistico, autocratico, totalitario. Contrari: democratico, liberale. 2. estens., di… …

    Dizionario italiano

  • 7Caius Crastinus — (né en 85 avant J. C.) était un soldat de la Xe légion de Jules César lors de la Guerre des Gaules. Sommaire 1 La Guerre des Gaules 2 Annexes 2.1 Articles connexes …

    Wikipédia en Français

  • 8prodittatore — pro·dit·ta·tó·re s.m. 1. TS stor. in Roma antica, chi ricopriva temporaneamente la carica di dittatore prima della nomina ufficiale di quest ultimo | durante la conquista garibaldina della Sicilia, rappresentante di Garibaldi nei governi… …

    Dizionario italiano

  • 9dittatura — {{hw}}{{dittatura}}{{/hw}}s. f. 1 Nella Roma repubblicana, ufficio di dittatore e durata di tale ufficio. 2 Forma di governo autoritario che accentra tutto il potere in un solo organo o nella sola persona di un dittatore. 3 (est.) Predominio… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10autocrate — /au tɔkrate/ (meno com. autocrata) s.m. [dal gr. aytokratḗs, comp. di aytós stesso e tema di kratéō dominare ]. 1. (polit.) [chi esercita un potere assoluto] ▶◀ assolutista, despota, dittatore, tiranno. 2. (estens.) [chi impone tirannicamente la… …

    Enciclopedia Italiana