dispiègo

  • 1dispiegarsi — di·spie·gàr·si v.pronom.intr. (io mi dispiègo) CO 1a. stendersi a vista d occhio, spec. di catena di monti, paesaggio e sim. Sinonimi: svolgersi. 1b. svilupparsi; diffondersi: un discorso che si dispiega profusamente; una melodia che si dispiega… …

    Dizionario italiano

  • 2dispiegare — [da spiegare, con altro pref.] (io dispiègo, tu dispièghi, ecc.), lett. ■ v. tr. 1. a. [aprire in tutta la sua estensione ciò che era ripiegato: d. la tovaglia ] ▶◀ distendere, stendere. ◀▶ piegare, ripiegare. b. [eseguire lo svolgimento di ciò… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3dispiegare — di·spie·gà·re v.tr. (io dispiègo) 1. OB LE distendere, spiegare | LE fig., manifestare: la divina bontà... dispiega le bellezze etterne (Dante) 2. OB schierare un esercito {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: der. di spiegare con 1di …

    Dizionario italiano

  • 4dispiegare — {{hw}}{{dispiegare}}{{/hw}}A v. tr.  (io dispiego , tu dispieghi ) (lett.) Distendere, spiegare: dispiegare al vento le vele | Allargare: dispiegare le ali. B v. intr. pron. 1 Distendersi, allargarsi. 2 (fig.) Svolgersi, svilupparsi: la melodia… …

    Enciclopedia di italiano