discorso della montagna

  • 1Servais-Théodore Pinckaers — Servais Pinckaers, o.p. Servais Pinckaers, o.p. Naissance 30 octobre 1925 …

    Wikipédia en Français

  • 2Servais Pinckaers — Servais Théodore Pinckaers Servais Pinckaers, o.p. Servais Pinckaers, o.p. Naissance 30 octobre& …

    Wikipédia en Français

  • 3beati i poveri di spirito — In latino beati pauperes spirita. È una delle beatitudini enunciate da Cristo nel Discorso della montagna (Matteo, 5, 3; Luca, 6, 20). Il suo significato è: beati quelli che scelgono la povertà terrena e l umiltà spirituale, per amore di Dio. Ma… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 4Giovanni Verga — Giovanni Carmelo Verga (Catania, 2 de septiembre 1840 – Catania, 27 de enero 1922) fue un escritor italiano, considerado el mayor exponente de la corriente literaria verista. Giovanni Carmelo Verga …

    Wikipedia Español

  • 5Virgen del parto — (Madonna del parto) Piero della Francesca, h. 1460 Fresco • Renacimiento 260 cm × 203 cm Museo de la Madonna del Parto …

    Wikipedia Español

  • 6Rapolla — Rapolla …

    Deutsch Wikipedia

  • 7parte — pàr·te s.f., avv. FO 1a. s.f., ciascuna delle frazioni o degli elementi in cui può essere suddiviso o scomposto un intero: ho diviso la torta in sei parti, l eredità verrà suddivisa in parti uguali; volume secondo parte prima; le parti di un… …

    Dizionario italiano

  • 8sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …

    Dizionario italiano

  • 9sottile — agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. che passa sotto l ordito ]. 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: lamina s. ; tracciare una riga s. ] ▶◀ affusolato,… …

    Enciclopedia Italiana