disappassionare

  • 1disappassionare — di·sap·pas·sio·nà·re v.tr. (io disappassióno) CO far scemare la passione, togliere l entusiasmo {{line}} {{/line}} DATA: 1651. ETIMO: der. di appassionare con 2dis …

    Dizionario italiano

  • 2disappassionato — di·sap·pas·sio·nà·to p.pass., agg. → disappassionare, disappassionarsi …

    Dizionario italiano

  • 3affezionare — /af:etsjo nare/ [der. di affezione ] (io affezióno, ecc.). ■ v. tr. [rendere affezionato, interessato o motivato, con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ appassionare, innamorare, interessare, motivare. ◀▶ demotivare, disaffezionare, disamorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4disamorare — /dizamo rare/ [der. di amore, col pref. dis 1] (io disamóro, ecc.). ■ v. tr. [far perdere l amore per una persona o una cosa, anche con la prep. da del secondo arg.: l irriconoscenza del figlio lo ha disamorato ] ▶◀ disaffezionare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5disinnamorare — /dizin:amo rare/ [der. di innamorare, col pref. dis 1] (io disinnamóro, ecc.), non com. ■ v. tr. [far perdere o scemare l amore per qualcuno o per qualcosa, anche con la prep. di del secondo arg.] ▶◀ disaffezionare, (non com.) disappassionare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6invaghire — [der. di vago1, col pref. in 1] (io invaghisco, tu invaghisci, ecc.). ■ v. tr., lett. [colpire con improvviso amore: la fanciulla lo aveva invaghito ] ▶◀ appassionare, innamorare. ↓ (lett.) affezionare. ‖ affascinare, ammaliare, infatuare.… …

    Enciclopedia Italiana