dirigere un'orchestra

  • 1dirigere — di·rì·ge·re v.tr. FO 1a. volgere in una data direzione, verso un punto preciso: dirigere l auto verso il parcheggio, dirigere la luce della pila sul sentiero; dirigere gli sguardi all ingresso del salone; dirigere il tiro, dirigere la mira; anche …

    Dizionario italiano

  • 2Dirigent — Charles Lamoureux als Dirigent Der Dirigent (von lateinisch dirigere ‚ausrichten‘ bzw. ‚leiten‘) ist der künstlerisch musikalische Leiter eines musizierenden Ensembles (Chor oder/und Orchester), siehe Dirigieren …

    Deutsch Wikipedia

  • 3direttore — di·ret·tó·re s.m., agg. 1. s.m. AD chi dirige un istituto, un azienda, un attività e sim.: direttore di un giornale, di una scuola elementare, di una banca, di un magazzino, di una biblioteca; è arrivato il direttore, vorrei parlare con il… …

    Dizionario italiano

  • 4sapientemente — sa·pien·te·mén·te avv. CO 1. in modo saggio: governare sapientemente, consigliare sapientemente qcn. Sinonimi: assennatamente, saggiamente. Contrari: dissennatamente, stoltamente. 2. con abilità e competenza: medicare sapientemente una ferita,… …

    Dizionario italiano

  • 5tromba — tróm·ba s.f. 1a. AU TS mus. strumento a fiato, tradizionalmente di ottone, costituito da un tubo curvato cilindrico, provvisto di valvole e pistoni, che a un estremità termina con un bocchino e all altra si allarga terminando in un padiglione,… …

    Dizionario italiano