dirigere l'azione del governo

  • 1ministro — mi·nì·stro s.m. FO 1a. chi, come subalterno al servizio di un potente, di un autorità politica e sim., ricopre cariche ufficiali; chi esercita un alto ufficio agendo in nome e per conto di un autorità superiore: ministro del re 1b. fig., chi… …

    Dizionario italiano

  • 2reggere — / rɛdʒ:ere/ [lat. rĕgĕre guidare, dirigere, governare ] (io règgo, tu règgi, ecc.; pass. rem. rèssi, reggésti, ecc.; part. pass. rètto ). ■ v. tr. 1. [mantenere in una certa posizione facendo da appoggio, da sostegno: la mamma reggeva il bambino… …

    Enciclopedia Italiana