direzione dell'attività

  • 1direzione — /dire tsjone/ s.f. [dal lat. directio onis ]. 1. a. [attività di dirigere: assumere la d. politica dello stato, di un partito ; avere la (o essere alla ) d. di un azienda ] ▶◀ comando, conduzione, dirigenza, governo, guida, leadership. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ministero — mi·ni·stè·ro s.m. AU 1. organo collegiale di governo di una nazione, temporaneamente delimitato dal periodo di permanenza in carica e individuato in base alla personalità politica che lo dirige e all indirizzo politico perseguito: formare un… …

    Dizionario italiano

  • 3regia — 1re·gì·a s.f. CO 1a. direzione dell allestimento di un opera teatrale o cinematografica, di un programma televisivo o radiofonico: ha ricevuto l Oscar per la miglior regia, curare la regia di uno spettacolo musicale | estens., l attività, il… …

    Dizionario italiano

  • 4rimbalzo — rim·bàl·zo s.m. 1. CO balzo o salto di un corpo, di un oggetto, ecc. in direzione opposta rispetto alla traiettoria iniziale, dopo aver urtato contro un ostacolo: il pallone fece un rimbalzo contro il muro Sinonimi: 1balzo. 2. TS arm. deviazione… …

    Dizionario italiano

  • 5via — vì·a s.f., avv., inter., s.m.inv. FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | anche con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: via Nazionale, via Manzoni (abbr. v., V.) I 1b. sentiero,… …

    Dizionario italiano

  • 6guida — s.f. [der. di guidare ]. 1. a. [attività di chi conduce un veicolo e sim.] ▶◀ conduzione, [spec. di veicoli da corsa] pilotaggio. b. [attività di chi è preposto a dare le direttive ad altri] ▶◀ comando, direzione, dirigenza, governo, leadership.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7Antonio del Massaro — Déposition, Canino Antonio del Massaro da Viterbo ou Pastura (Viterbe, v. 1450 – av. 1516) est un peintre italien de la haute Renaissance, qui fut actif à la fin du XVe et au début du XVIe …

    Wikipédia en Français

  • 8Antonio di Viterbo — Antonio del Massaro Déposition, Canino Antonio del Massaro da Viterbo ou Pastura (Viterbe, v. 1450 – av. 1516) est un peintre italien de la haute Renaissance, qui fut actif à la fin du XVe et …

    Wikipédia en Français

  • 9metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 10Priniàs — Saltar a navegación, búsqueda Πρινιάς (Priniàs) Priniàs Bandera …

    Wikipedia Español