dileguarsi

  • 1dileguarsi — di·le·guàr·si v.pronom.intr. (io mi diléguo) CO filarsela, scomparire fuggendo: i ladri si sono dileguati | fig., sparire: il suo patrimonio si è dileguato in pochi mesi; i dubbi si sono dileguati Sinonimi: andarsene, prendere il volo, scomparire …

    Dizionario italiano

  • 2volatilizzarsi — vo·la·ti·liz·zàr·si v.pronom.intr. 1. TS fis. evaporare velocemente: l etere si volatilizza facilmente Sinonimi: volatilizzare. Contrari: condensarsi, liquefarsi. 2a. CO fig., di qcn., scomparire all improvviso, dileguarsi: i ladri si sono… …

    Dizionario italiano

  • 3scappare — v. intr. 1. darsi alla fuga, fuggire □ svignarsela (fam.), evadere, uscire, filare, scantonare, scampare, sgusciare, sgattaiolare, dileguarsi, darsela a gambe, schizzare, alzare i tacchi, pigliare il volo CONTR. resistere, attaccare □ arrivare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4dissiparsi — dis·si·pàr·si v.pronom.intr. (io mi dìssipo) CO 1. disperdersi, svanire: la nebbia si dissipò rapidamente; anche fig.: tutti i suoi dubbi si sono dissipati Sinonimi: dileguarsi, svanire. 2. fig., disperdere le proprie energie e le proprie… …

    Dizionario italiano

  • 5dissolversi — dis·sòl·ver·si v.pronom.intr. (io mi dissòlvo) 1a. CO disgregarsi, sciogliersi; anche fig.: il partito si è dissolto Sinonimi: sciogliersi. 1b. LE andare in disfacimento, disfarsi: se l universo pria non si dissolve (Petrarca) 2. CO svanire,… …

    Dizionario italiano

  • 6sparire — spa·rì·re v.intr. (essere) FO 1. sottrarsi alla vista, spec. all improvviso o provocando sorpresa, meraviglia: sparire tra la folla, il sole è sparito dietro le nubi Sinonimi: dileguarsi, scomparire, svanire. Contrari: apparire, comparire,… …

    Dizionario italiano

  • 7svanire — sva·nì·re v.intr. (essere) AU 1. dileguarsi a poco a poco, scomparire, sparire: l auto svanì nella nebbia Sinonimi: dileguarsi, eclissarsi. Contrari: comparire, delinearsi. 2. estens., di odore, perdere gradualmente forza, intensità, ecc.; di… …

    Dizionario italiano

  • 8eclissare — [der. di eclissi ]. ■ v. tr. 1. (astron.) [produrre un eclissi: la Luna eclissò il Sole ] ▶◀ Ⓖ occultare, Ⓖ oscurare. 2. a. (estens.) [occultare con la propria luce la luminosità di qualcosa: la luna piena eclissava tutt intorno le stelle ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9involare — (ant. e tosc. imbolare) [dal lat. invŏlare piombar sopra volando ] (io invólo, ecc.), ant. ■ v. tr. [portare via furtivamente cose appartenenti ad altri, con la prep. a del secondo arg.: i. i documenti al legittimo proprietario ] ▶◀ arraffare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sparire — v. intr. [der. di apparire, con sostituzione di pref.] (io sparisco, tu sparisci, ecc.; pres. cong. sparisca, ecc.; per il resto coniug. come apparire ; aus. essere ). 1. a. [sottrarsi d un tratto o velocemente alla vista: la luna sparì dietro le …

    Enciclopedia Italiana