dietro (al)la casa

  • 91retrostante — {{hw}}{{retrostante}}{{/hw}}agg. Che sta dietro: la casa e il cortile –r …

    Enciclopedia di italiano

  • 92ricevitore — {{hw}}{{ricevitore}}{{/hw}}A s. m. ; anche agg.  (f. trice ) (raro) Chi (o Che) riceve; SIN. Ricevente. B s. m. 1 (f. trice) Persona, ufficio o ente incaricato di riscuotere somme per conto d altri, spec. per conto dello Stato: ricevitore del… …

    Enciclopedia di italiano

  • 93verso (1) — {{hw}}{{verso (1)}{{/hw}}agg. (raro, lett.) Voltato | Pollice –v, volto in basso, in segno di condanna. ETIMOLOGIA: dal lat. versus, part. pass. di vertere ‘volgere, girare’. verso (2) {{hw}}{{verso (2)}{{/hw}}s. m. Faccia posteriore di un foglio …

    Enciclopedia di italiano

  • 94barricare — [dal fr. barriquer, der. di barrique barile ] (io bàrrico, tu bàrrichi, ecc.). ■ v. tr. [ostruire un passaggio con sbarre o altri ostacoli allo scopo di difendersi: b. la porta ] ▶◀ (ant.) abbarrare, bloccare, chiudere, ostruire, sbarrare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95capo — s.m. [lat. caput ]. 1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ▶◀ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) cranio, testa, Ⓖ (fam., scherz.) zucca.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96intimo — / intimo/ [dal lat. intĭmus, superl. di intus in, dentro ; trattato anche in ital. come superl. di interno, in alcuni suoi sign.]. ■ agg. 1. a. [che è il più interno, che si trova più addentro] ▶◀ (ant.) imo, (non com.) interiore, interno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97qua — avv. [lat. eccu(m ) hac ] (radd. sint.). 1. [nel luogo vicino a chi parla: mi trovo q. per caso ] ▶◀ in questo luogo (o posto), qui, [se il luogo è posto in basso] quaggiù, [se il luogo è posto in alto] quassù. ◀▶ (lett., burocr.) ivi, là, lì.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98sparire — v. intr. [der. di apparire, con sostituzione di pref.] (io sparisco, tu sparisci, ecc.; pres. cong. sparisca, ecc.; per il resto coniug. come apparire ; aus. essere ). 1. a. [sottrarsi d un tratto o velocemente alla vista: la luna sparì dietro le …

    Enciclopedia Italiana

  • 99spasimare — /spazi mare/ v. intr. [der. di spasimo ] (io spàsimo, ecc.; aus. avere ). 1. [essere in preda a una sofferenza molto acuta, con le prep. per, di : s. per il dolore ; s. di sete ] ▶◀ smaniare. ↓ patire, penare, soffrire, tribolare. 2. (fig.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100sprofondo — /spro fondo/ s.m. [der. di sprofondare ]. 1. (geol.) a. [il tipico abbassarsi che si produce nei terreni alluvionali] ▶◀ avvallamento, depressione. b. [cavità originata dal crollo delle volte di caverne e sim.] ▶◀ buca, fossato, fosso. ↑ baratro …

    Enciclopedia Italiana