dietro (al)la casa

  • 81secondo — 1se·cón·do agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda… …

    Dizionario italiano

  • 82sfilata — sfi·là·ta s.f. CO 1. l avanzare di truppe, in marcia in file ordinate; rivista, parata di soldati o di gruppi paramilitari o comunque organizzati e in divisa in occasione di ricorrenze solenni Sinonimi: 2parata, rassegna. 2. presentazione dei… …

    Dizionario italiano

  • 83tirare — ti·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1. imprimere a qcs. o a qcn. un movimento per tenderlo, avvicinarlo a sé, trascinarlo nella propria direzione: tirare una corda, un carro, un veicolo; tirare qcn. per il vestito, per un braccio; anche ass.: al …

    Dizionario italiano

  • 84varcare — var·cà·re v.tr., v.intr. CO 1. v.tr., superare passando oltre: varcare un monte, un confine, il mare, un fiume; varcare l uscio, la soglia di casa Sinonimi: attraversare, oltrepassare, superare, 1valicare. 2. v.tr., fig., superare un determinato… …

    Dizionario italiano

  • 85venire — 1ve·nì·re v.intr. (io vèngo; essere) FO 1. recarsi nel luogo dove si trova o dove va la persona con cui si parla o la persona che parla: verrà a trovarmi in montagna, vieni a casa mia, venite con noi?, veniva lentamente verso di noi; far venire… …

    Dizionario italiano

  • 86verso — 1vèr·so s.m. FO 1a. ciascuna delle unità fondamentali di una composizione poetica, corrispondente graficamente a una riga di testo, costituita da un certo numero di piedi nella poesia quantitativa, da un certo numero di sillabe nella poesia… …

    Dizionario italiano

  • 87corda — {{hw}}{{corda}}{{/hw}}s. f. 1 Treccia di fili attorcigliati, usata per legare, tirare, sostenere: corda di canapa, di nylon, di acciaio | Dar corda all orologio, caricarlo | Ballare, camminare sulla –c, eseguire esercizi funamboleschi | Tenere,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88davanti — {{hw}}{{davanti}}{{/hw}}A avv. Di fronte: trovarsi davanti | Nella parte anteriore: una macchina danneggiata –d. B  nella locuz. prep. davanti a 1 Di fronte a, dirimpetto a: davanti alla casa. 2 Alla presenza, al cospetto di: lo ha affermato… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89didietro — {{hw}}{{didietro}}{{/hw}}A avv. Dietro. B  in funzione di agg. inv.  ( posposto a un s. ) Posteriore: la ruota –d. C  in funzione di s. m. inv. La parte posteriore: il didietro della casa | (pop.) Deretano …

    Enciclopedia di italiano

  • 90posteriore — {{hw}}{{posteriore}}{{/hw}}A agg. Che sta dietro: la parte posteriore della casa | Che viene dopo: scritto –p; CONTR. Anteriore. B s. m. (eufem.) Deretano …

    Enciclopedia di italiano