dieci con

  • 1dieci — diè·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.m.pl., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 10, in quella romana con X): i piedi e le mani hanno dieci dita, i dieci comandamenti di Dio …

    Dizionario italiano

  • 2lode — lò·de s.f. AU 1a. espressione di piena approvazione pronunciata o scritta nei confronti di una persona o del suo operato: lode sincera, immeritata, meritata, lodi eccessive, sperticate, giudizio, parole di lode; rendere, tributare, meritare… …

    Dizionario italiano

  • 3e — 1e s.f. e m.inv. AD quinta lettera dell alfabeto: e minuscola, E maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni vocalici distinti: la vocale palatale anteriore semiaperta /e/ e la vocale palatale anteriore semichiusa /e/ | nel codice… …

    Dizionario italiano

  • 4condanna — con·dàn·na s.f. AD 1. il condannare, l essere condannato; la sentenza con la quale i giudici infliggono una pena: emettere, pronunziare una condanna, condanna all ergastolo, ai lavori forzati, alla reclusione, a morte; condanna senza appello,… …

    Dizionario italiano

  • 5contubernio — con·tu·bèr·nio s.m. 1. TS stor. nell antica Roma, tenda militare in cui alloggiavano dieci soldati; estens., gruppo di soldati ivi alloggiati 2. TS dir.rom. unione matrimoniale di due schiavi o di uno schiavo con una persona libera 3. BU estens …

    Dizionario italiano

  • 6contare — con·tà·re v.tr. e intr. (io cónto) FO 1a. v.tr., numerare progressivamente persone, animali o cose per determinarne la quantità: contare le sedie, i posti a sedere, i soldi; contare gli alunni presenti in aula, gli abitanti di un paese | ass.,… …

    Dizionario italiano

  • 7condotta — con·dót·ta s.f. AU 1a. contegno, comportamento, modo di vivere: avere, tenere una buona, una cattiva condotta di vita | modo di comportarsi in determinate circostanze: non so che tipo di condotta dovrò assumere durante il colloquio Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 8contrario — con·trà·rio agg., s.m. FO 1. agg., opposto, contrastante: avere idee, opinioni contrarie, comportamento contrario alla morale, al buon senso Sinonimi: antitetico, contrapposto, contrastante, lontano. Contrari: concorde, identico, uguale. 2. agg …

    Dizionario italiano

  • 9controfferta — con·trof·fèr·ta s.f. CO offerta fatta in risposta a una richiesta: il venditore ha chiesto dieci milioni per l auto, la controfferta dell acquirente è stata di otto {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: der. di offerta con contro …

    Dizionario italiano

  • 10constare — con·stà·re v.intr. (cònsta; essere) CO 1. essere costitito, consistere: l enciclopedia consta di dieci volumi 2. impers., essere noto, risultare: per quanto ci consta i dati sono falsi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: dal lat. cŏnstāre,… …

    Dizionario italiano