di una funzione

  • 1funzione — fun·zió·ne s.f. FO 1. attività che una persona svolge in relazione alla carica o ufficio che ricopre: le funzioni di ministro, di consulente; avere, esercitare la funzione di giudice; essere nell esercizio delle proprie funzioni | estens., la… …

    Dizionario italiano

  • 2funzione — {{hw}}{{funzione}}{{/hw}}s. f. 1 Attività determinata da mansioni specifiche connesse a una carica, a un ufficio e sim. | (est.) La carica o l ufficio stesso: fu investito della funzione di presidente | Fare la funzione di qlcu., farne le veci. 2 …

    Enciclopedia di italiano

  • 3funzione — /fun tsjone/ s.f. [dal lat. functio onis, der. di fungi adempiere ]. 1. [attività che una persona svolge in relazione alla carica che ricopre: esercitare le f. di giudice ] ▶◀ compito, incarico, mansione, ufficio. ● Espressioni: fare le funzioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4funzione — s. f. 1. attività, carica, compito, incarico, incombenza, ufficio, missione, mansione □ veste (fig.) □ vece 2. (di organo, di meccanismo, ecc.) funzionamento, azione, operazione □ esercizio 3. (fig.) ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5funzionale — fun·zio·nà·le agg., s.m. CO 1. agg., di funzione, che si riferisce alle funzioni: aspetti, problemi funzionali; un automobile progettata secondo esigenze funzionali 2. agg., che risponde pienamente alle funzioni per cui è stato ideato e costruito …

    Dizionario italiano

  • 6modulo — mò·du·lo s.m. 1. AU stampato contenente formule prestabilite che la persona interessata deve compilare nelle parti lasciate in bianco con i dati richiesti: modulo d iscrizione, riempire il modulo, compilare un modulo (abbr. mod.) 2. TS arch.… …

    Dizionario italiano

  • 7ornamento — or·na·mén·to s.m. CO 1a. l ornare: provvedere all ornamento di una chiesa Sinonimi: abbellimento, addobbo, decorazione, 1decoro, ornamentazione. 1b. oggetto che ha una funzione esclusivamente decorativa, di abbellimento e sim.: ornamenti… …

    Dizionario italiano

  • 8sospendere — /so spɛndere/ [lat. suspendĕre, der. di pendĕre tenere appeso , col pref. sub sotto ] (coniug. come appendere ). ■ v. tr. 1. [fissare un oggetto in alto in modo che non tocchi terra o il piano d appoggio, con la prep. a del secondo arg.: s. una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9gradiente — /gra djɛnte/ s.m. [dal lat. gradiens entis, part. pres. di gradi camminare, avanzare ]. 1. (fis.) [modifica per unità di lunghezza che una grandezza subisce da un punto all altro dello spazio lungo una certa direzione: g. termico, barico ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10attivo — at·tì·vo agg., s.m. FO 1a. agg., che agisce; operoso, che si dà da fare: un uomo molto attivo Sinonimi: alacre, dinamico, efficace, efficiente, energico, laborioso, pronto, solerte, vitale, vivace. Contrari: abulico, accidioso, apatico, 2fiacco,… …

    Dizionario italiano