di imbarcazione a vela

  • 1vela — / vela/ s.f. [dal lat. vela, pl. di velum vela , passato a femm. sing. nel lat. parlato]. 1. (marin.) [telo, o insieme di teli di varia forma e grandezza, applicato all alberatura di un natante per provocarne l avanzamento sfruttando l azione del …

    Enciclopedia Italiana

  • 2vela — vé·la s.f. AD 1a. superficie di tela o materiale sintetico appositamente sagomata che, assicurata all alberatura di determinate imbarcazioni, ne determina l avanzamento, sfruttando l azione del vento 1b. solo sing., velatura: navigare con poca… …

    Dizionario italiano

  • 3imbarcazione — /imbarca tsjone/ s.f. [der. di imbarcare ]. (marin.) [nome generico di ogni piccolo galleggiante a remi, a vela o a motore] ▶◀ natante. ⇓ barca, battello, canoa, canotto, chiatta, kayak, lancia, motoscafo, scialuppa …

    Enciclopedia Italiana

  • 4vela — {{hw}}{{vela}}{{/hw}}s. f. 1 (mar.) Superficie costituita di più strisce di tela di cotone e attualmente di fibre sintetiche, distesa sulle verghe, che riceve in grembo la spinta del vento e imprime moto all imbarcazione: vela maestra, di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5imbarcazione — 1im·bar·ca·zió·ne s.f. CO qualsiasi natante di dimensioni relativamente piccole: imbarcazione a remi, a vela, a motore, imbarcazione da pesca, da regata Sinonimi: 1barca. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVIII. ETIMO: dallo sp. embarcación, der. di… …

    Dizionario italiano

  • 6imbarcazione — s. f. natante □ barca, canotto, scialuppa, battello, chiatta, lancia, nave, motoscafo, naviglio, traghetto. SFUMATURE imbarcazione natante barca Qualsiasi struttura galleggiante di piccole o medie dimensioni, azionata a remi, a vela o a motore,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7imbarcazione — {{hw}}{{imbarcazione}}{{/hw}}s. f. Qualsiasi natante di piccole dimensioni azionato a remi, a vela o a motore …

    Enciclopedia di italiano

  • 8straorzare — stra·or·zà·re, stra·or·zà·re v.intr., v.tr. (io straòrzo, straòrzo) TS mar. 1. v.intr. (avere) di imbarcazione a vela, volgersi violentemente con la prua nella direzione in cui spira il vento 2. v.tr., condurre un imbarcazione a vela volgendone… …

    Dizionario italiano

  • 9strapoggiare — stra·pog·già·re v.intr., v.tr. (io strapòggio) TS mar. 1. v.intr. (avere) di un imbarcazione a vela, venire bruscamente a poggia 2. v.tr., governare un imbarcazione a vela in modo che navighi a poggia, spec. per forte moto ondoso o per errore del …

    Dizionario italiano

  • 10veleggiare — v. intr. [der. di vela ] (io veléggio, ecc.; aus. avere ). [essere in navigazione con un imbarcazione a vela, assol. o con la prep. verso : v. al largo ; v. verso le Antille ] ▶◀ drizzare le vele (verso), fare rotta (per), fare vela (per).… …

    Enciclopedia Italiana