di che si tratta

  • 31pari — 1pà·ri agg.inv., avv., s.m. e f.inv. FO 1. agg.inv., uguale, equivalente dal punto di vista qualitativo o quantitativo o in relazione a una determinata caratteristica: essere pari di peso; avere pari oneri e pari onori, trovarsi in pari… …

    Dizionario italiano

  • 32volgare — volgare1 (ant. vulgare) [dal lat. vulgaris, der. di vulgus volgo ]. ■ agg. 1. (non com.) [che appartiene o è relativo agli strati socialmente, culturalmente ed economicamente inferiori della popolazione: tradizioni v. ] ▶◀ (non com.) popolano,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33Lavagna — Vue panoramique de la commune de Lavagna. Administration Pays …

    Wikipédia en Français

  • 34suo — {{hw}}{{suo}}{{/hw}}A agg. poss.  di terza pers. sing.  (f. sua ; pl. m. suoi , pl. f. sue ) 1 Che appartiene a lui, a lei, a loro (indica proprietà): mi ha prestato i suoi libri; ho preso per sbaglio la sua giacca. 2 Che gli è peculiare (indica… …

    Enciclopedia di italiano

  • 35memoria —    memòria    (s.f.) Capacità dell oratore di ricordare il discorso, che viene co­struito dalle precedenti operazioni di inventio, dispositio ed elocutio; la memoria segue l elocutio nella serie delle operazioni retoriche, ed è seguita dalla… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 36materia — ma·tè·ria s.f. 1. TS filos. nell antica filosofia greca, sostanza indistinta e primordiale che sta a fondamento di tutte le cose; nella filosofia aristotelica, ciò che si percepisce come esistente e reale, ma ancora in tutto o in parte… …

    Dizionario italiano

  • 37moderno — mo·dèr·no agg., s.m. FO 1a. agg., che si riferisce al tempo presente o a un periodo recente; caratteristico del periodo attuale, che ne esprime la sensibilità e i gusti: stile moderno | che è tipico del tempo presente, delle tendenze più attuali …

    Dizionario italiano

  • 38presente — pre·sèn·te agg., s.m., avv. FO 1a. agg., che sta nel luogo di chi parla o al quale ci si riferisce; spec. che assiste o partecipa a dati eventi o azioni: gli alunni, gli spettatori presenti, i deputati presenti alla seduta, nessuno era presente… …

    Dizionario italiano

  • 39storico — stò·ri·co agg., s.m. I. agg. FO I 1. della storia, che ha per oggetto la storia: studi storici, ricerche, notizie storiche | relativo alla storia come successione di avvenimenti: processo, sviluppo storico Sinonimi: storiografico. I 2a. che… …

    Dizionario italiano

  • 40nero — {{hw}}{{nero}}{{/hw}}A agg. 1 (fis.) Detto di corpo che assorbe tutti i raggi luminosi che investono la sua superficie. 2 (gener.) Che ha un colore bruno intenso molto scuro: nero come l ebano | Acqua nera, torbida | Pane –n, integrale | Vino –n …

    Enciclopedia di italiano