di' liberamente ciò che

  • 1sputare — {{hw}}{{sputare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Espellere dalla bocca: sputare saliva, catarro; sputare la medicina | Sputare sangue, (fig.) faticare molto | Sputare veleno, bile, (fig.) dire parole piene di sdegno, rabbia, invidia | (fig.) Sputare i polmoni …

    Enciclopedia di italiano

  • 2Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …

    Wikipédia en Français

  • 3dire (1) — {{hw}}{{dire (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io dico , tu dici , egli dice , noi diciamo , voi dite , essi dicono ; imperf. io dicevo ; pass. rem. io dissi , tu dicesti , egli disse , noi dicemmo , voi diceste , essi dissero ; fut. io dirò , tu… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4sfrenare — sfre·nà·re v.tr. e intr. (io sfréno, sfrèno) 1. v.tr. BU togliere il freno, liberare dal freno, spec. con riferimento a un veicolo 2a. v.tr. CO fig., lasciare libero di agire, di manifestarsi: sfrenare la fantasia, la propria immaginazione |… …

    Dizionario italiano

  • 5schiavo — schià·vo agg., s.m. AU 1. agg., s.m., spec. in passato, che, chi era privo della libertà personale e dei diritti civili, in quanto legalmente assoggettato al dominio e all arbitrio di un altra persona che aveva il diritto di sfruttarlo al pari di …

    Dizionario italiano

  • 6mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7libertà — s. f. 1. emancipazione, indipendenza, franchigia, autonomia, autodecisione, autodeterminazione □ anticonformismo □ disinibizione CONTR. illibertà, servitù, schiavitù, soggezione, dipendenza, oppressione, servaggio □ conformismo 2. arbitrio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8senso — / sɛnso/ s.m. [lat. sensus us, der. di sentire percepire ]. 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette al sistema nervoso centrale: organi di s. ] ▶◀ sensorio …

    Enciclopedia Italiana

  • 9parlare — {{hw}}{{parlare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) 1 Articolare dei suoni o emettere suoni articolati: il bambino ha imparato a –p; parlare a voce bassa, in tono agitato. 2 Comunicare per mezzo delle parole, manifestare con le parole pensieri,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10arbitrio — s. m. 1. facoltà, libertà, licenza □ capriccio, piacere, desiderio, voglia, piacimento □ discrezione, libito (lett.) 2. autorità, potere, potestà □ dispotismo, tirannia CONTR. democrazia 3. illegalità, abuso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione