destinare

  • 91serbare — ser·bà·re v.tr. (io sèrbo) AU 1. mettere, tenere da parte qcs., spec. per servirsene in seguito al momento opportuno: serbare i risparmi per la vecchiaia, mi spiace non aver serbato le sue lettere Sinonimi: accantonare, conservare, riservare,… …

    Dizionario italiano

  • 92sortire — 1sor·tì·re v.tr. 1a. LE estrarre a sorte: chi de di voi combatter sortirete (Ariosto) 1b. LE assegnare in sorte, destinare: giorni ... | che sì fugaci e brevi il cielo a noi sortì (Leopardi) 2a. BU avere in sorte 2b. CO estens., avere come… …

    Dizionario italiano

  • 93stabilire — sta·bi·lì·re v.tr. FO 1. determinare in modo stabile, collocare durevolmente, fissare: stabilire la propria residenza in città Sinonimi: fissare. 2. istituire, costituire, organizzare in modo stabile e durevole: stabilire l ordine in un paese… …

    Dizionario italiano

  • 94stanziare — stan·zià·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. CO destinare una somma di denaro a un determinato scopo, iscrivere una spesa in un bilancio preventivo: il comune stanzierà venti milioni per il festival Sinonimi: assegnare, erogare. 2a. v.tr. OB deliberare,… …

    Dizionario italiano

  • 95trasferire — tra·sfe·rì·re v.tr. FO 1. destinare un lavoratore dipendente ad altra sede di lavoro rispetto a quella abituale: il professore è stato trasferito in un altro liceo | trasportare da un luogo a un altro la sede di un abitazione, di uno studio, di… …

    Dizionario italiano

  • 96adibire — {{hw}}{{adibire}}{{/hw}}v. tr.  (io adibisco , tu adibisci ) Destinare a un certo uso: adibire una chiesa a ospedale …

    Enciclopedia di italiano

  • 97applicare — {{hw}}{{applicare}}{{/hw}}A v. tr.  (io applico , tu applichi ) 1 Mettere una cosa sopra un altra in modo che combacino: applicare un etichetta. 2 (fig.) Dare, attribuire | Applicare una pena, infliggerla. 3 (fig.) Impiegare, destinare |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 98comandare — {{hw}}{{comandare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) Imporre autorevolmente la propria volontà. B v. tr. 1 Chiedere con autorità esigendo obbedienza: vi comando il silenzio; gli comandarono di partire | Comandare un esercito, una nave e sim.,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 99deputare — {{hw}}{{deputare}}{{/hw}}v. tr.  (io deputo ) Scegliere e destinare qlcu. allo svolgimento di un compito: lo deputarono a rappresentare la cittadinanza; SIN. Incaricare …

    Enciclopedia di italiano

  • 100mandare — {{hw}}{{mandare}}{{/hw}}v. tr. 1 Far andare qlcu. in un luogo per un fine determinato: mandare a chiamare qlcu.; mandare qlcu. per legna | Non mandare a dire le cose, dirle in faccia | Far andare: mandare in giro qlcu. | Mandare a gambe levate,… …

    Enciclopedia di italiano