destinare

  • 21designare — de·si·gnà·re, de·si·gnà·re v.tr. CO 1. proporre per una nomina o per un incarico, destinare: designare qcn. alla presidenza, al posto di direttore, designare qcn. per un ufficio Sinonimi: chiamare, destinare, nominare, portare. 2. indicare con… …

    Dizionario italiano

  • 22devolvere — de·vòl·ve·re v.tr. (io devòlvo) 1a. TS dir. trasferire ad altri il godimento di un bene, di un diritto: devolvere i propri possedimenti a qcn.; trasferire il titolo o l esercizio di una competenza Sinonimi: destinare, passare, trasmettere;… …

    Dizionario italiano

  • 23indestinare — in·de·sti·nà·re v.tr. OB destinare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1547. ETIMO: der. di destinare con 1in …

    Dizionario italiano

  • 24predestinare — pre·de·sti·nà·re v.tr. (io predestìno, rar. predèstino) CO destinare in anticipo, molto tempo prima, spec. con riferimento a una volontà superiore o al fato: in passato il primogenito era predestinato al trono; con riferimento a Dio, predisporre… …

    Dizionario italiano

  • 25riservare — ri·ser·và·re v.tr. (io risèrvo) FO 1. mettere da parte, tenere in serbo per determinate persone o per particolari scopi: questo champagne lo riserviamo per un evento speciale Sinonimi: destinare, serbare, tenere. 2. destinare esclusivamente a sé… …

    Dizionario italiano

  • 26assegnare — {{hw}}{{assegnare}}{{/hw}}v. tr.  (io assegno ) 1 Destinare a favore, dare in proprietà: assegnare una dote alla figlia. 2 Affidare | Destinare: fu assegnato al reparto vendite. 3 Stabilire, prescrivere: assegnare un termine …

    Enciclopedia di italiano

  • 27assegnare — v. tr. [dal lat. assignare, der. di signare segnare , col pref. ad  ] (io asségno, ecc.). 1. a. [dare una cosa a qualcuno come propria, escludendo altri dalla stessa attribuzione, con la prep. a del secondo arg.: a. una stanza ; a. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28consacrare — (ant. e region. consagrare) [dal lat. consacrare, consecrare, der. di sacer sacro , col pref. con ]. ■ v. tr. 1. (eccles.) a. [rendere sacro: c. una chiesa ] ▶◀ (non com.) sacralizzare, (lett.) sacrare. ‖ benedire, divinizzare. ◀▶ (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29deputare — v. tr. [dal lat. deputare giudicare, valutare , nel lat. tardo destinare (a un ufficio) , der. di putare ritenere , col pref. de  ] (io dèputo, ant. dipùto, ecc.), non com. 1. [assegnare a un incarico, generalm. importante e temporaneo, con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30predestinare — v. tr. [dal lat. praedestĭnare, der. di destinare, col pref. prae pre ] (io predestìno, non com., alla lat., predèstino, ecc.). [decidere della sorte futura di qualcuno, spec. con riferimento a un incarico, a un beneficio e sim., con la prep. a… …

    Enciclopedia Italiana