deposizione delle uova

  • 1deposizione — de·po·si·zió·ne s.f. 1a. CO il deporre, il deporsi e il loro risultato: la deposizione delle uova 1b. TS geol., petr. l accumularsi progressivo di elementi clastici da un mezzo fluido (aria, acqua, ecc.) in cui sono sospesi, sul fondo subacqueo o …

    Dizionario italiano

  • 2ovideposizione — o·vi·de·po·si·zió·ne s.f. TS biol. la deposizione delle uova da parte degli animali ovipari {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di ovo e deposizione …

    Dizionario italiano

  • 3coprofilia — co·pro·fi·lì·a s.f. 1. TS biol. modo di vita proprio di alcuni microrganismi che utilizzano gli escrementi come fonte di cibo o sede di deposizione delle uova 2. TS psic. psicopatia sessuale in cui si prova piacere nell osservare e toccare… …

    Dizionario italiano

  • 4ovopositore — o·vo·po·si·tó·re s.m. TS zool. organo per la deposizione delle uova di cui sono dotate le femmine di alcuni animali, spec. insetti {{line}} {{/line}} DATA: av. 1916. ETIMO: der. di ovo e porre, cfr. sup. lat. positum, con ore …

    Dizionario italiano

  • 5ovopositore — {{hw}}{{ovopositore}}{{/hw}}A s. m. Organo addominale, presente nelle femmine di alcuni insetti, adibito alla deposizione delle uova. B  anche agg …

    Enciclopedia di italiano