delle quali

  • 1Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …

    Wikipédia en Français

  • 2cui — {{hw}}{{cui}}{{/hw}}A pron. rel. 1 Si usa nei compl. indiretti, accompagnato dalle varie prep. in luogo di ‘il quale’, ‘la quale’, ‘i quali’, ‘le quali’: le ragazze di cui ti ho parlato; il quartiere in cui abito; l amico con cui ti sei… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3cui — A pron. rel. 1. il quale, la quale, i quali, le quali 2. (lett.) al quale, alla quale, ai quali, alle quali 3. (lett.) che 4. del quale, della quale, dei quali, delle quali B loc. cong …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4Anton Francesco Doni — Pour les articles homonymes, voir Doni. Anton Francesco Doni. Portrait par Enea Vico. Anton Francesco Doni, né à Florence le 16& …

    Wikipédia en Français

  • 5eloquenza del pergamo —    eloquènza del pèrgamo    (loc.s.f.) Con tale tipologia di eloquenza si suole designare quell oratoria sacra che passa dalle eleganti orazioni di Sim­maco in difesa della religione pagana, a quelle legate alla predicazione cristiana, il più… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 6Leyes raciales fascistas — Las leyes raciales fascistas son un conjunto de medidas legislativas y administrativas (leyes, decretos, circulares, etc.) que fueron lanzadas en Italia entre 1938 y los primeros cinco años de la década de 1940, inicialmente por el régimen… …

    Wikipedia Español

  • 7melampsoracea — me·lam·pso·rà·ce·a s.f. TS bot. fungo della famiglia delle Melampsoracee | pl. con iniz. maiusc., famiglia della classe dei Basidiomiceti cui appartengono ca. 300 specie, molte delle quali parassite di Conifere, alle quali provocano la caduta… …

    Dizionario italiano

  • 8sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …

    Dizionario italiano

  • 9trifoglio — tri·fò·glio s.m. 1a. CO piccola pianta erbacea molto diffusa nei prati e nei campi, con fiori violetti, rossi o bianchi e foglie composte da tre foglioline 1b. TS bot. pianta del genere Trifoglio, annua o perenne, diffusa nelle regioni temperate… …

    Dizionario italiano

  • 10argomenti —    argoménti    (s.m.pl.) La argomentazione, così come concepita nel quadro della nuova retorica di Perelman, può avvalersi di tre tipologie di argomenti: 1. Argomenti quasi logici, costruiti a immagine dei principi logici: a. incompatibilità: è… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani