della temperatura

  • 1temperatura — tem·pe·ra·tù·ra s.f. 1. FO TS fis. grandezza fisica che definisce lo stato termico di un corpo e la sua attitudine a scambiare calore con l ambiente esterno o con altri corpi (simb. 3t): alta, bassa temperatura, la temperatura dell acqua che… …

    Dizionario italiano

  • 2temperatura di trasformazione — Temperatura alla quale avviene la trasformazione di fase. Il termine è utilizzato per indicare la temperatura limite di un intervallo di trasformazione. I simboli seguenti sono utilizzati per gli acciai e le ghise: Accm. In un acciaio… …

    Glossario di Metallurgia

  • 3temperatura — {{hw}}{{temperatura}}{{/hw}}s. f. 1 Grandezza fisica scalare usata, mediante la scelta di scale di misura, per misurare lo stato termico di un corpo: misurare la temperatura col termometro | Temperatura assoluta, riferita allo zero assoluto |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4mantenimento — (della temperatura) Parte del ciclo termico durante il quale la temperatura del manufatto è mantenuta costante ad un determinato valore (temperatura di mantenimento) e per una certa durata (tempo di mantenimento) …

    Glossario di Metallurgia

  • 5meteorologia — s. f. NOMENCLATURA meteorologia ● classificazione: scientifica, strumentale, climatologica, sinottica; aerologia, biometeorologia, aeromanzia; igrometria, anemologia, barometria, meteorologia aeronautica, termometria, meteoecologia, meteorografo; …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6fase — fà·se s.f. 1. TS astron. ognuno degli aspetti che assume un astro a seconda della sua posizione rispetto al Sole e alla Terra: le fasi di Venere, di Mercurio; le fasi lunari, il novilunio, il primo e l ultimo quarto, il plenilunio 2. AU periodo,… …

    Dizionario italiano

  • 7linea — lì·ne·a s.f. 1a. FO segno tracciato o inciso su una superficie nel senso della lunghezza: tracciare, tirare una linea; linea orizzontale, verticale, obliqua | TS geom. ente geometrico che si estende per la sola lunghezza, come ad esempio la… …

    Dizionario italiano

  • 8termoregolazione — ter·mo·re·go·la·zió·ne s.f. 1. TS fis. mantenimento della temperatura di un corpo a un grado costante, indipendentemente dalle variazioni termiche ambientali 2. TS tecn. regolazione automatica della temperatura mediante termoregolatore 3. TS biol …

    Dizionario italiano

  • 9scala — {{hw}}{{scala}}{{/hw}}s. f. 1 In un edificio, elemento architettonico costituito da una o più serie di scalini, dette rampe, intervallate da pianerottoli, che serve a superare dislivelli, posando il piede su elementi piani detti pedate: scala di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10omeotermia — o·me·o·ter·mì·a s.f. TS biol. mantenimento della temperatura corporea a livelli costanti, indipendentemente dalle variazioni della temperatura ambientale e dal variare della quantità di calore prodotta nei processi metabolici, dovuto a meccanismi …

    Dizionario italiano