decadere da un diritto

  • 1decadere — {{hw}}{{decadere}}{{/hw}}v. intr.  ( coniug. come cadere ; aus. essere ) 1 Passare da uno stato di prosperità, forza e sim. a uno di miseria, debolezza: decadere dall antica grandezza | Perdere importanza: una teoria che decade. 2 (dir.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2decadere — /deka dere/ v. intr. [rifacimento, secondo cadere, del lat. decĭdĕre, der. di cadĕre cadere , col pref. de  ] (coniug. come cadere ; aus. essere ). 1. a. [perdere a poco a poco la prosperità, la vitalità, ecc.: l antica potenza decadde ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3decadere — de·ca·dé·re v.intr. (essere) 1. AU passare da una condizione di prosperità, agiatezza, prestigio o potere a una di debolezza o di miseria: l impero romano iniziò a decadere con le invasioni barbariche | CO diminuire gradualmente fino alla perdita …

    Dizionario italiano

  • 4decadenza — /deka dɛntsa/ s.f. [der. di decadere ]. 1. [progressiva diminuzione di prosperità, forza, autorità e sim.: un paese in d. ] ▶◀ crepuscolo, decadimento, declino, degrado, deterioramento, discesa, involuzione, regresso, scadimento, tramonto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5prescrivere — /pre skrivere/ [dal lat. praescribĕre, propr. scrivere avanti o prima ] (coniug. come scrivere ). ■ v. tr. 1. [porre in essere una disposizione, una scadenza e sim., con forza di legge, seguito anche da prop. oggettiva esplicita o implicita: il… …

    Enciclopedia Italiana