dato e non concesso

  • 1dato — [part. pass. di dare ]. ■ agg. [di tempo, luogo, individuato ma non precisamente indicato: a un d. momento ] ▶◀ certo, determinato. ↑ preciso, specifico, stabilito. ■ s.m. 1. [spec. al plur., ciò che risulta da indagini e può essere utilizzato a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2dato — dà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → dare, darsi 2. agg. CO certo, determinato: in dati casi non si può fare altrimenti, bisogna finire entro un dato tempo Sinonimi: determinato. 3. s.m. AU elemento o serie di elementi conosciuti o… …

    Dizionario italiano

  • 3dato — {{hw}}{{dato}}{{/hw}}A part. pass.  di dare ; anche agg. 1 Certo, determinato, stabilito: in date occasioni. 2 In espressioni assol. con valore causale: date le circostanze, ho accettato | Dato che, poiché, dal momento che | Dato e non concesso,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4concesso — {{hw}}{{concesso}}{{/hw}}part. pass.  di concedere ; anche agg. Accordato | Ammesso | Dato e non concesso che, ammesso solo per ipotesi che …

    Enciclopedia di italiano

  • 5concesso — part. pass. di concedere; anche agg. dato, donato, elargito, esaudito, accordato, dispensato, stanziato □ permesso, ammesso, consentito, lecito CONTR. negato, rifiutato □ interdetto, proibito, vietato FRASEOLOGIA dato (ammesso) e non concesso che …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6licenza — li·cèn·za s.f. AU 1a. autorizzazione a fare qcs. concessa da un soggetto autorevole o da un superiore a un altro soggetto che a lui si riconosce subordinato: ottenere licenza di parlare liberamente Sinonimi: autorizzazione, consenso. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 7facoltà — fa·col·tà s.f.inv. 1a. AU ciascuna delle capacità umane che permettono di intendere e di agire: facoltà visiva, uditiva; facoltà mentali; di astrazione, di giudizio; le facoltà umane, naturali; le facoltà dello spirito; facoltà di sentire, di… …

    Dizionario italiano

  • 8pratica — prà·ti·ca s.f. FO 1a. attività con cui si concretizza una volontà teorica, si attua una procedura o sim.: porre, mettere in pratica, la pratica è più utile della teoria | la realtà delle cose, la concretezza della vita reale: all intelligenza è… …

    Dizionario italiano

  • 9damigella — 1da·mi·gèl·la s.f. 1. CO fanciulla di nobile famiglia; anche, ragazza nobile al servizio di regine, principesse o gran dame | TS stor. titolo onorifico concesso alle mogli di gentiluomini non titolati e di scudieri 2. BU fanciulla, giovinetta 3.… …

    Dizionario italiano