dare una mano di tinta a qc

  • 1tinta — {{hw}}{{tinta}}{{/hw}}s. f. 1 Materia con la quale si tinge o si colorisce: dare una mano di tinta al muro. 2 Colore assunto da qlco. in seguito a tintura | Mezza –t, sfumatura non ben definita | In tinta unita, tutto di un colore | (est.) Colore …

    Enciclopedia di italiano

  • 2tinta — tìn·ta s.f. AU 1a. sostanza variamente trattata o addizionata con leganti usata per tingere: un barattolo di tinta; dare una mano, una pennellata di tinta al muro Sinonimi: colore, pittura, tintura, vernice. 1b. cachet per tingere i capelli… …

    Dizionario italiano

  • 3mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4rinfrescare — [der. dell agg. fresco, coi pref. r(i ) e in 1] (io rinfrésco, tu rinfréschi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere di nuovo fresco o più fresco: un acquazzone venne a r. l aria ] ▶◀ ↑ raffreddare. ◀▶ intiepidire, rintiepidire. ↑ riscaldare, scaldare. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 5pittura — pit·tù·ra s.f. AD 1a. l arte di dipingere, di rappresentare per mezzo di linee e colori: dedicarsi alla pittura | la tecnica, lo stile adottato nel dipingere: pittura a olio, ad acquerello, a tempera; p. su tela, su ceramica 1b. l insieme delle… …

    Dizionario italiano

  • 6vernice — ver·nì·ce s.f. AU 1. materiale costituito da sostanze diverse disciolte in particolari solventi, con l eventuale aggiunta di diluenti, plastificanti, coloranti e sim., che, disteso su una superficie, solidifica formando una sottile pellicola che… …

    Dizionario italiano

  • 7vernice — s.f. [lat. tardo veronīce resina, albero resinoso , dal gr. bereníkē, beroníkē ]. 1. [sostanza colorante capace di coprire una superficie con una sottile pellicola protettiva o decorativa] ▶◀ (fam.) colore (dare una mano di c. ), pittura, tinta.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8minio — mì·nio s.m. 1a. TS chim. composto di colore rosso, costituito da ossido salino di piombo, usato per preparare vernici antiruggine, per fabbricare vetri a piombo e, in passato, nell industria dei cosmetici 1b. CO vernice antiruggine dal tipico… …

    Dizionario italiano

  • 9tomar — (Del lat. hispánico *tumare < lat. autumare, afirmar.) ► verbo transitivo 1 Coger una persona con cuidado a otra o a una cosa ayudada de las manos, una parte del cuerpo o un instrumento: ■ toma el jersey; toma tinta con la pluma; tomó al bebé… …

    Enciclopedia Universal

  • 10Wikipedia:Café (todos) — Atajos WP:CWP:C …

    Wikipedia Español