dare un pugno

  • 41ricevere — ri·cé·ve·re v.tr. (io ricévo) FO 1a. accettare, prendere, accogliere qcs. che ci viene dato, mandato, concesso, inviato, conferito: ricevere un premio, un aiuto, un pacco, i sacramenti Sinonimi: accogliere, prendere, ritirare, 1trovare. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 42sferrare — sfer·rà·re v.tr. (io sfèrro) 1. CO privare un animale, spec. da soma, dei ferri agli zoccoli: sferrare un mulo, un cavallo 2a. BU liberare un prigioniero dai ceppi, dalle catene; mettere in libertà 2b. LE fig., liberare dalla schiavitù amorosa,… …

    Dizionario italiano

  • 43sparare — 1spa·rà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) azionare un arma da fuoco dopo averla caricata, facendone partire uno o più proiettili: sparare a, contro qcn., sparare alla selvaggina, gli spararono al petto, alle spalle | di arma da fuoco, far… …

    Dizionario italiano

  • 44vibrare — vi·brà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. OB agitare un arma prima di scagliarla 2. v.tr. AD lanciare, scagliare con forza: vibrare una lancia, una freccia | dare con forza: vibrare un colpo di pugnale, un pugno, uno schiaffo Sinonimi: 1scagliare, tirare… …

    Dizionario italiano

  • 45prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46stendere — {{hw}}{{stendere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tendere ) 1 Allungare, distendere, allargare: stendere le braccia, le gambe | Stendere la mano, per dare o prendere qlco.; (est.) chiedere l elemosina. 2 Sciorinare, mettere all aria (anche… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47mollare — [der. di molle ] (io mòllo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [lasciare qualcosa molle, lento: m. una fune, un cavo ] ▶◀ allentare, ammollare, rilasciare, [l ancora] affondare. ◀▶ serrare, stringere, tendere, tirare. b. (estens.) [smettere di tenere: m. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48scacco — / skak:o/ s.m. [dal pers. shāh re ; prob. per tramite del provenz. e catal. ant. escac ] (pl. chi ). 1. (gio.) a. [ognuno degli elementi con cui si gioca a scacchi: s. di legno, disporre gli s. sulla scacchiera ] ▶◀ ⇑ pezzo. ⇓ alfiere, cavallo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49sparare — [dall ant. sparare sventrare un animale per toglierne le interiora ]. ■ v. tr. 1. [fare partire uno o più proiettili da un arma da fuoco: s. un colpo di pistola ] ▶◀ esplodere, tirare. 2. (estens., fam.) [proiettare a distanza un oggetto con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50vibrare — [dal lat. vibrare ]. ■ v. tr. 1. [tirare con forza un arma: v. la lancia ] ▶◀ lanciare, scagliare. 2. (estens.) [dare, tirare con forza: v. il colpo, un pugno ] ▶◀ affibbiare, (fam.) appioppare, assestare, (non com.) inferire, (fam.) mollare,… …

    Enciclopedia Italiana