dare spirito

  • 41dilettantismo — s.m. [der. di dilettante ]. 1. [svolgimento di un attività con spirito da dilettante] ◀▶ professionismo. 2. (spreg.) [svolgimento di un attività con scarse capacità e preparazione: dare prova di d. ] ▶◀ approssimazione, faciloneria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42disposizione — /dispozi tsjone/ s.f. [dal lat. dispositio onis ]. 1. [il modo, l ordine secondo cui più cose o persone sono disposte: la d. degli invitati a tavola ] ▶◀ assetto, collocazione, distribuzione, ordine, posizione, sistemazione. 2. a. [stato d animo …

    Enciclopedia Italiana

  • 43forma — / forma/ s.f. [lat. fōrma ]. 1. a. [il modo in cui appare esteriormente un oggetto: f. circolare ] ▶◀ aspetto, figura, foggia, profilo, sagoma. ● Espressioni: fig., prendere forma [assumere concretezza: progetto che comincia a prendere f. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44grazia — / gratsja/ s.f. [dal lat. gratia, der. di gratus gradito; riconoscente ]. 1. [di aspetto, volto e sim., qualità di tutto ciò che impressiona gradevolmente i sensi e lo spirito: la g. dei lineamenti ; muoversi con g. ] ▶◀ armonia, bellezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45ingegno — /in dʒeɲo/ s.m. [lat. ingĕnium carattere naturale, indole, ingegno, idea ingegnosa ]. 1. a. [complesso delle qualità intellettuali e delle capacità inventive: dare prova d i. ] ▶◀ acume, capacità, creatività, (fam.) fosforo, ingegnosità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46materia — /ma tɛrja/ (ant. matera) s.f. [dal lat. materia ]. 1. [ciò che costituisce tutti i corpi e ne determina la massa e l estensione] ▶◀ ‖ sostanza. 2. (filos.) [ciò che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile …

    Enciclopedia Italiana

  • 47pascere — / paʃere/ [dal lat. pascĕre pascolare, nutrire (e, come deponente intr., pasci essere al pascolo, nutrirsi )] (io pasco, tu pasci, ecc.; pass. rem. pascètti [meno com. pascéi ], pascésti, ecc.; part. pass. pasciuto ). ■ v. tr. 1. (zoot.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48riconfortare — [der. di confortare, col pref. ri  ] (io riconfòrto, ecc.). ■ v. tr. [dare conforto a qualcuno: r. con parole di speranza ] ▶◀ confortare, rassicurare, rianimare, (lett.) riconsolare, rincuorare, risollevare, (lett.) ristorare, ritemprare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49ricreativo — agg. [der. di ricreare ]. [che ha lo scopo di dare svago alla mente e allo spirito: spettacolo r. ] ▶◀ ‖ ameno, divertente, ludico. ◀▶ ‖ noioso, pesante, (lett.) tedioso …

    Enciclopedia Italiana

  • 50ritemprare — [der. di temprare, col pref. ri  ] (io ritèmpro, ecc.). ■ v. tr. 1. [far tornare forte, vigoroso con l alimentazione, il riposo e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ ristorare (1)]. 2. (fig.) [dare forza e sollievo allo spirito: r. l animo ] ▶◀ riconfortare,… …

    Enciclopedia Italiana