dare spirito

  • 31sbizzarrire — sbiz·zar·rì·re v.tr. 1. OB far passare i capricci; domare lo spirito di ribellione o l aggressività 2. CO dare libero sfogo alla propria inventiva, a un sentimento e sim.: sbizzarrire la propria creatività Sinonimi: sbrigliare. {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 32sollevare — sol·le·và·re v.tr. (io sollèvo) AU 1a. alzare da terra o da un piano d appoggio un oggetto, spec. voluminoso e pesante; spostare verso l alto; levare le mani o le braccia al cielo in segno di invocazione o di benedizione: sollevare un peso, un… …

    Dizionario italiano

  • 33corpo — {{hw}}{{corpo}}{{/hw}}s. m.  (pl. corpi ; pl. lett. corpora f. ) 1 Parte di materia che occupa uno spazio e presenta una forma determinata: corpo liquido, solido, gassoso | Corpi celesti, stelle e pianeti | (est.) Oggetto: un corpo contundente;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34ombra — {{hw}}{{ombra}}{{/hw}}s. f. 1 Diminuzione della luminosità dovuta a un corpo opaco interposto fra la sorgente luminosa e l oggetto o la zona illuminati | (est.) Oscurità, tenebre: nascondersi nell ombra della notte | Nell –o, (fig.) di nascosto:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 35pace — {{hw}}{{pace}}{{/hw}}s. f. 1 Assenza di lotte e conflitti armati tra popoli e nazioni | (est.) Conclusione di una guerra: ai vinti fu imposta una pace gravosa; trattato di pace | Firmare la –p, l atto che sancisce la fine delle ostilità; CONTR.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 36sangue — {{hw}}{{sangue}}{{/hw}}A s. m.  ( oggi difett. del pl. ) 1 Liquido circolante nel sistema arterio venoso dei Vertebrati, costituito da una parte liquida detta plasma e da elementi corpuscolati rappresentati da globuli rossi, globuli bianchi e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37spiritualità — {{hw}}{{spiritualità}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di ciò che è spirituale. 2 Attitudine a vivere secondo le esigenze dello spirito e a dare loro preminenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 38temprare — {{hw}}{{temprare}}{{/hw}}o (raro) temperare A v. tr.  (io tempro ) 1 Dare la tempra: temprare il vetro. 2 (est., fig.) Irrobustire, rendere forte e resistente: il lavoro gli ha temprato il carattere. B v. rifl. Fortificarsi nel fisico o nello… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39confortare — [dal lat. tardo confortare rendere forte ] (io confòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. [infondere forza, coraggio: c. un amico che piange ] ▶◀ consolare, incoraggiare, rasserenare, rassicurare, rianimare, rincuorare, rinfrancare, risollevare, sostenere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40demonio — /de mɔnjo/ (ant. e poet. dimonio) s.m. [dal lat. tardo daemonium, gr. daimónion, propr. neutro sost. dell agg. daimónios appartenente alla divinità ] (pl. ni, o anche, non com., nii ; ant. anche le dimònia, f.). 1. (relig.) [nella tradizione… …

    Enciclopedia Italiana