dare spirito

  • 21delusione — de·lu·sió·ne s.f. AU 1. sentimento di amarezza o di scontento di chi vede la realtà non corrispondere alle sue speranze, ai suoi desideri: dare una delusione, subire, ricevere una delusione Sinonimi: frustrazione, inappagamento. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 22disposizione — 1di·spo·si·zió·ne s.f. FO 1. il disporre, il disporsi e il loro risultato; il modo, l ordine in cui qcn. o qcs. è disposto: la disposizione delle stanze in un appartamento, degli invitati a tavola, dei banchi in un aula Sinonimi: assetto,… …

    Dizionario italiano

  • 23espressione — e·spres·sió·ne s.f. FO 1. l esprimere, il comunicare, spec. col linguaggio: dare libera espressione alle proprie idee, espressione dei propri sentimenti | il modo con cui si esprime qcs.: semplicità di espressione Sinonimi: esteriorizzazione,… …

    Dizionario italiano

  • 24fortezza — for·téz·za s.f. BU 1. forza fisica, vigoria | solidità, resistenza 2. energia spirituale, forza morale, spec. di fronte a ostacoli e avversità | TS teol. una delle quattro virtù cardinali, che mette l uomo in grado di compiere atti che gli… …

    Dizionario italiano

  • 25frizzare — friz·zà·re, friz·zà·re v.intr. (avere) CO 1. spec. di bevanda, provocare una sensazione di lieve solletico al palato perché effervescente: lo spumante frizza; caramelle che frizzano Sinonimi: pizzicare. 2. estens., di sostanza applicata sulla… …

    Dizionario italiano

  • 26intelligenza — in·tel·li·gèn·za s.f. FO 1a. facoltà della mente umana di intendere, pensare, giudicare, comunicare fatti e conoscenze, di formulare giudizi ed elaborare soluzioni in risposta agli stimoli esterni, di adattarsi all ambiente o di modificarlo in… …

    Dizionario italiano

  • 27materia — ma·tè·ria s.f. 1. TS filos. nell antica filosofia greca, sostanza indistinta e primordiale che sta a fondamento di tutte le cose; nella filosofia aristotelica, ciò che si percepisce come esistente e reale, ma ancora in tutto o in parte… …

    Dizionario italiano

  • 28piacere — 1pia·cé·re v.intr. (essere) FO 1. risultare gradito; corrispondere ai desideri, alle aspirazioni, agli interessi o ai gusti personali: mi piace leggere, ascoltare musica, gli piace molto lo stile liberty, mi piacerebbe fare un viaggio, ti è… …

    Dizionario italiano

  • 29procedere — pro·cè·de·re v.intr. (io procèdo) FO 1. (essere) andare avanti camminando: procedere di buon passo, lentamente, barcollando | muoversi, spostarsi avanzando: l auto procedeva nella nebbia Sinonimi: 1avanzare, camminare, proseguire. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 30salute — sa·lù·te s.f., inter. I. s.f. FO I 1. condizione, stato fisico e psichico in cui si trova un organismo: chiedere notizie, informarsi della salute di qcn.; salute fisica, mentale; godere buona, florida, ottima salute; essere in buone, cattive… …

    Dizionario italiano