dare ordine a qc

  • 21posto — posto1 / posto/ [part. pass. di porre ]. ■ agg. [determinato a priori : i termini p. per la consegna del lavoro ] ▶◀ convenuto, fissato, stabilito. ■ posto che locuz. cong. [con valore concessivo, seguita da cong.: p. che io lo volessi, non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23Liste de locutions latines — Cet article contient une liste de locutions latines présentée par ordre alphabétique. Pour des explications morphologiques et linguistiques générales, consulter l article : Expression latine. Sommaire  A   B … …

    Wikipédia en Français

  • 24lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …

    Dizionario italiano

  • 25voce — vó·ce s.f. 1a. FO suono emesso dagli esseri umani o da altri animali per produrre segnali, cantare, parlare, sfruttando il passaggio dell aria attraverso la gola e la bocca o strutture analoghe nei volatili | TS fon. fonazione, produzione di… …

    Dizionario italiano

  • 26sistemare — [der. di sistema ] (io sistèmo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere in ordine: s. la casa ] ▶◀ mettere a posto, ordinare, rassettare, riordinare, risistemare, (region.) spicciare. ◀▶ disordinare, (fam.) incasinare, mettere sottosopra. b. [mettere un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27SENATUS — totum illud Senatorum, de quibus supra, collegium seu concilium fuit: Q. Symmacho l. 1. Ep. 46. Pars melior humani generis: Petronio in Satyr. recti bonique Praeceptor: Cyneae Pyrrhi Legato, Regum consessus: quintiliano Declam. 329. Sanctissimus… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 28istruzione — i·stru·zió·ne s.f. AU 1a. attività volta a comunicare nozioni e a fornire capacità lavorative e professionali attraverso l insegnamento: provvedere all istruzione di un fanciullo, attuare l istruzione degli apprendisti Sinonimi: educazione. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 29prestito — prè·sti·to s.m. 1a. FO TS dir. concessione di un bene o di una somma di denaro fatta dal proprietario a un terzo, con obbligo di restituzione entro una determinata scadenza: dare, chiedere un oggetto in prestito, prendere a prestito un vestito,… …

    Dizionario italiano

  • 30riordinare — ri·or·di·nà·re v.tr. (io riórdino) AD 1. rimettere in ordine: riordinare un cassetto, la stanza; anche fig.: riordinare le idee: chiarirle Sinonimi: ordinare, rassettare, riassettare. 2. mettere in un ordine diverso o, anche, dare un nuovo… …

    Dizionario italiano