dare la benedizione a qc

  • 1benedizione — be·ne·di·zió·ne s.f. 1a. AU il benedire, l invocare la grazia di Dio su qcs. o qcn. | estens., invocazione di bene per qcn. o qcs. | le parole e il gesto con cui si benedice: benedizione paterna, materna; ti do la mia benedizione | concessione di …

    Dizionario italiano

  • 2benedizione — {{hw}}{{benedizione}}{{/hw}}s. f. 1 Nella teologia cattolica, uno dei sacramenti che, compiuti ritualmente, attribuisce santità e attrae grazie: dare, impartire la –b; benedizione delle palme. 2 Funzione religiosa cattolica nella quale si… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3mano — s. f. 1. (fig.) potere, potestà, custodia 2. (fig.) scrittura, carattere, grafia 3. (fig.) (di scritto, di pittura, ecc.) stile, impronta, caratteristica, tocco □ abilità 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4noi — nói pron.pers. di prima pers.pl. FO 1a. usato come soggetto anteposto o posposto al verbo quando chi parla o scrive indica se stesso insieme ad altri: noi pensiamo, ci penseremo noi; è spesso sottinteso: abbiamo deciso di uscire; viene invece… …

    Dizionario italiano

  • 5impartire — v. tr. [dal lat. impartire o impartiri ] (io impartisco, tu impartisci, ecc.). [dare qualcosa a qualcuno, distribuendola tra varie persone, anche con il secondo arg. sottinteso: i. ordini ai sottoposti ] ▶◀ assegnare, dare, dispensare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6congedo — con·gè·do s.m. AD 1. permesso di partire, di andare via: prendere congedo da qcn., dare congedo | separazione; saluti che precedono una separazione: il congedo dalla famiglia fu doloroso Sinonimi: commiato. 2. cessazione del servizio militare |… …

    Dizionario italiano

  • 7sollevare — sol·le·và·re v.tr. (io sollèvo) AU 1a. alzare da terra o da un piano d appoggio un oggetto, spec. voluminoso e pesante; spostare verso l alto; levare le mani o le braccia al cielo in segno di invocazione o di benedizione: sollevare un peso, un… …

    Dizionario italiano

  • 8impartire — {{hw}}{{impartire}}{{/hw}}v. tr.  (io impartisco , tu impartisci ) Dare, assegnare: impartire la benedizione; SIN. Concedere. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo impartire per il classico impertire, comp. di in concl. e un deriv. di pars, partis, ‘parte’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 9grazia — / gratsja/ s.f. [dal lat. gratia, der. di gratus gradito; riconoscente ]. 1. [di aspetto, volto e sim., qualità di tutto ciò che impressiona gradevolmente i sensi e lo spirito: la g. dei lineamenti ; muoversi con g. ] ▶◀ armonia, bellezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10imporre — /im por:e/ [dal lat. imponĕre, rifatto secondo porre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. (lett.) [porre qualcosa sopra qualcos altro, con la prep. su : i. la corona sul capo della regina ] ▶◀ collocare, porre. ● Espressioni: imporre le mani (sul …

    Enciclopedia Italiana