dare in luce

  • 31Like a Virgin (canción) — «Like a Virgin» Sencillo de Madonna del álbum Like a Virgin Lado B Stay Formato Sencillo en CD 12 Sencillo Grabación 1984 Género(s) …

    Wikipedia Español

  • 32bianco — biàn·co agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello della neve, del latte: camicia bianca, gatto bianco, vernice bianca; bianco come la neve, come il latte, come un giglio; capelli bianchi, barba bianca, canuti Sinonimi: candido, latteo,… …

    Dizionario italiano

  • 33occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34accendere — /a tʃ:ɛndere/ [lat. accendĕre ] (pass. rem. accési, accendésti, ecc.; part. pass. accéso ). ■ v. tr. 1. [provocare l inizio di una combustione: a. un fiammifero ] ▶◀ (region.) appicciare, bruciare, dare fuoco (a), (region.) impizzare, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …

    Enciclopedia Italiana

  • 36prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38spegnere — {{hw}}{{spegnere}}{{/hw}}(o e ), (tosc.) spengere  o spengere A v. tr.  (pres. io spengo  o spengo , tu spegni  o spegni ; pass. rem. io spensi  o spensi , tu spegnesti ; part. pass. spento ) 1 Far sì che qlco. cessi di ardere, di dare luce, di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39risaltare — /risal tare/ v. intr. [der. di saltare, col pref. ri  ]. 1. (aus. essere ) [saltare nel posto da cui si era scesi, spec. con le prep. a, su : risaltarono a (o sul ) cavallo e s allontanarono al galoppo ] ▶◀ rimontare, risalire. ◀▶ ridiscendere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …

    Dizionario italiano