dare consigli

  • 1dare (1) — {{hw}}{{dare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io do , tu dai , egli dà , noi diamo , voi date , essi danno ; imperf. io davo ; pass. rem. io diedi  o detti , tu desti , egli diede  o dette , noi demmo , voi deste , essi diedero  o dettero ; fut. io… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2indicare — v. tr. [dal lat. indicare ] (io ìndico, tu ìndichi, ecc.). 1. a. [fare l indicazione di qualcosa o di qualcuno col dito, con un cenno qualsiasi, o con parole: i. l oggetto desiderato ; i. il colpevole ] ▶◀ additare, (non com.) insegnare, mostrare …

    Enciclopedia Italiana

  • 3insegnare — {{hw}}{{insegnare}}{{/hw}}A v. tr.  (io insegno ) 1 Esporre e spiegare in modo progressivo una disciplina, un arte, un mestiere e sim. a qlcu. perché lo apprenda: insegnare a scrivere; insegnare filosofia; insegnare a fare il muratore. 2 Dare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4senno — {{hw}}{{senno}}{{/hw}}s. m. Facoltà di discernere, giudicare, agire e sim. con sensatezza, prudenza, avvedutezza | Il senno di poi, il dare consigli riguardo a qlco. che, ormai risolta e conclusa, rende inutile ogni commento; SIN. Criterio,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5coach — / keʊtʃ/, it. /kɔ:tʃ/ s. ingl. [der. del v. (to ) coach dare consigli, istruzioni ], usato in ital. al masch. (sport.) [tecnico responsabile di una squadra sportiva] ▶◀ allenatore, trainer, [spec. di una squadra di calcio] mister. ‖ istruttore …

    Enciclopedia Italiana

  • 6istruire — (ant. instruire) [dal lat. instruĕre preparare, costruire, insegnare , der. di struĕre strutturare, connettere , col pref. in in 1 ] (io istruisco, tu istruisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare apprendere una serie di nozioni relative a una materia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8vedere — /ve dere/ [dal lat. vidēre ] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio ], védi [ant. véi, vé  ], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo ], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono ]; pres. cong. io, tu, egli véda [lett. végga …

    Enciclopedia Italiana

  • 9porgere — / pɔrdʒere/ v. tr. [lat. porgĕre, forma sincopata di pŏrrĭgĕre, comp. di por in avanti (affine a pro e per  ) e rĕgĕre dirigere in linea retta ] (io pòrgo, tu pòrgi, ecc.; pass. rem. pòrsi, porgésti, ecc.; part. pass. pòrto ). 1. [presentare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10consiglio — {{hw}}{{consiglio}}{{/hw}}s. m. 1 Suggerimento, esortazione, avvertimento, che si dà a qlcu. per aiutarlo in qlco.: domandare, dare, seguire un consiglio | Parere, consulenza: chiedere il consiglio di un avvocato | Consigli evangelici, ubbidienza …

    Enciclopedia di italiano