d'assalto

  • 41pirata — pi·rà·ta s.m. AD 1. chi pratica la pirateria: nave di pirati, assalto di pirati Sinonimi: bucaniere, corsaro, filibustiere. 2. fig., persona avida e priva di scrupoli, che si arricchisce in modo disonesto a spese degli altri: i pirati della… …

    Dizionario italiano

  • 42salto — 1sàl·to s.m. FO 1a. movimento con cui ci si stacca dal terreno per ricadervi nello stesso punto o altrove, anche su un piano più alto o più basso: spiccare un salto, superare un fosso con un salto, fare un salto dalla finestra, sul tavolo, salto… …

    Dizionario italiano

  • 43prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44attacco — s.m. [der. di attaccare ] (pl. chi ). 1. a. [punto dove una cosa si attacca o due cose si congiungono insieme] ▶◀ [➨ attaccatura (2)]. b. (equit.) [servizio di carrozza e cavalli] ▶◀ tiro. c. (fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 45contrassalto — s.m. [comp. di contro e assalto ]. (milit.) [risposta a un assalto nemico] ▶◀ contrattacco, controffensiva. ◀▶ fuga, ritirata …

    Enciclopedia Italiana

  • 46rintuzzare — /rintu ts:are/ v. tr. [prob. der. (come il napol. tuzzare cozzare ) del lat. tundĕre battere, pestare , coi pref. r(i ) e in 1]. 1. (non com.) [ribattere la punta, il taglio di qualcosa, rendendoli ottusi: r. un chiodo che sporge, il filo di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47escala — s. f. 1. Linha graduada que, nos mapas, planos, etc., relaciona as distâncias ou dimensões reais com as figuradas. (Também se chama escala proporcional, petipé.) 2. Série de tipos de bebidas alcoólicas. 3. Registro indicativo de turnos ou vezes… …

    Dicionário da Língua Portuguesa

  • 48arrembaggio — s. m. 1. (mar.) abbordaggio, assalto, saccheggio 2. (fig.) assalto, attacco disperato FRASEOLOGIA andare all arrembaggio (fig.), partire di slancio per conquistare qualcuno o qualcosa …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49attacco — s. m. 1. attaccatura, connessione, collegamento, giunzione, giuntura, commessura, commettitura, unione □ raccordo □ snodo, giunto □ addentellato (archeol.) CONTR. distacco, divisione, separazione, sganciamento, slegamento 2. (elettr.) presa …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50offensiva — s. f. attacco, assalto, offesa □ pressione CONTR. difensiva, controffensiva. SFUMATURE ► assalto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione