cristalli geminati

  • 1gesso — gès·so s.m. 1. AU polvere biancastra farinosa che, mescolata con acqua, ha la proprietà asciugandosi di indurirsi, con svariati impieghi, spec. nell edilizia, nelle arti figurative, nella preparazione di stucchi, calchi, ecc.: una statuetta, un… …

    Dizionario italiano

  • 2geminato — {{hw}}{{geminato}}{{/hw}}part. pass.  di geminare ; anche agg. (lett.) Raddoppiato, doppio | (geol.) Cristalli geminati, uniti insieme per contatto o per compenetrazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 3gesso — {{hw}}{{gesso}}{{/hw}}s. m. 1 Solfato di calcio idrato, incoloro o bianco, con frequenti cristalli geminati. 2 Polvere ottenuta per macinazione del minerale omonimo, usata nella gessatura e per stucchi. 3 Statua, bassorilievo, in gesso. 4 Pezzo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4quarzo — {{hw}}{{quarzo}}{{/hw}}s. m. Biossido di silicio in cristalli a prismi esagonali, spec. trasparenti, spesso geminati, caratterizzati dal fenomeno della piezoelettricità: lampada, orologio al –q. ETIMOLOGIA: dal ted. Quarz, di etim. incerta …

    Enciclopedia di italiano